Re: La luce abbaglia la scienza

Inviato da  fealoro il 30/3/2009 17:45:13
Citazione:
.. non lo so se riesco a notare lo 0,006 ... però suppongo che se due fili non sono perfettamente perpendicolari non puoi ottenere la perfetta sovrapposizione ottica...


vedi dino, la perfetta sovrapposizione ottica non esiste. 0.006 mm non sono riconoscibili ad occhio, bisogna usare strumenti di precisione. Io vorrei che tu ti rendessi conto cosa significano 0.006 mm, tieni conto che l'occhio umano può distinguere linee differenti solo fino ad un decimillimetro (e in condizioni ottimali), cioè fino a 0.1 mm

Quindi non vedo quale problema tu abbia ad accettare il fatto che anche secondo la legge di gravitazione il filo a piombo rimane perpendicolare se misurato ad occhio.

Edit
Citazione:
Fealoro aveva calcolato 10m di filo a piombo vicino ad una montagna, una cifra sufficiente da far perdere la perfetta sovrapposizione con un altro filo a piombo


Io ho calcolato che, secondo la legge di gravitazione, dieci metri di filo a piombo a fianco ad una montagna di 100 mln di tonnellate si discostano meno di un decimillimetro.
Questo mi pare dimostrare che la legge di gravitazione non viene smentita dall'esperienza quotidiana del filo a piombo, o no?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4901&post_id=136871