Re: la forza di gravità...

Inviato da  packz il 3/3/2009 19:46:46
Citazione:

dino ha scritto:
...mio caro Packz, è vero non ho una formazione accademica... ma questo c'entra poco con il fenomeno della gravità...


se non capisci come viene concepita la forza di gravità nella fisica standard mi chiedo come tu possa contraddirla

Citazione:

ti ho già detto che non possiamo osservare il fenomeno Centripeto perchè la gravità della terra è anch'essa Centripeta e ne annulla ogni forma più debole (il tuo secchio d'acqua roteante), ma a velocità maggiori il fenomeno diventa chiaro...


ti ho già fatto notare che la forza centripeta della terra sarebbe diretta verso il basso, il secchio rotante invece ce l'ha diretta nel piano parallelo al terreno... do you know force composition? (suggerimento: secchio di newton)

Citazione:
osserva i vortici, trombe d'aria o uragani e ti accorgerai che essi non respingono ma attirano in direzione della dorsale...


la spiegazione fornita dalla meteorologia non ti pare sufficiente a spiegare il fenomeno?

Citazione:
fuori dall'atmosfera terrestre se prendi un secchio d'acqua legato ad una corda lo fai roteare veloce e se molli la corda il secchio continuerà l'orbita che gli hai impressa... non partirà per la tangente...


minchia che stronzata allucinante... ma come fai a non renderti conto della insensatezza di quello che dici? per quale motivo sulla terra dovrebbe comportarsi diversamente?

Citazione:
questo perchè non c'è una resistenza gravitazionale... la forza Centripeta è uguale ma contraria alla Centrifuga...


la forza centripeta ci tengo a precisare che esiste solo come forza fittizia dovuta alla risposta vincolare di un moto...

Citazione:

insieme producono l'autosostegno nei vortici, mentre nei corpi convessi o sferici l'attrazione si produce omogenea su tutta la superficie del corpo... è il caso della terra e di tutti i pianeti...


anche se non c'è quella atmosfera fondamentale per la tua teoria? anche se il secchio non è sferico, conico, convesso, politopico? e se io lego un sasso ad una corda, nel vuoto assoluto, e lo faccio girare, secondo te continua a girare all'infinito anche quando smetto?


Ancora non ho capito se il gas è fondamentale per la tua teoria? se fosse acqua? se fossi foco?

Minchia che marea di cazzate, secondo me ci sono 2 ipotesi

1) ci credi veramente in quello che dici però purtroppo ti sei convinto da solo con la semplice dialettica e non sei capace di proporre un solo esperimento capace di confermare quello che dici (il secchio rotante è la prova che la tua teoria non funziona e ci aveva già pensato Newton, fai te)

2) devi vendere a qualcuno quel tuo motore perpetuo a compressione e per fargli credere che funziona ti sei messo a scrivere a caso su internet nella speranza che caschi nel tranello "guarda, su internet è presente il mio brevetto, pensa l'ho presentato anche su dei forum ma purtroppo non comprendono neanche il funzionamento di base!!!"


A leggere la pagina sulla tua teoria linkata da LW mi diverto un casino...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=135276