Re: Darwin e l

Inviato da  Badger il 19/12/2008 16:46:23
Ciao Celacanto.
Citazione:
Celacanto ha scritto:
Ciao Badger
La teoria dell'evoluzione è collassata proprio perchè non ci sono evidenze, ma solo ipotesi che sono state confutate dalla scienza moderna (biochimica, biologia molecolare e genetica). La teoria evolutiva è entrata in una crisi che non si era mai vista prima; se la teoria dell'evoluzione doveva servire per spiegare l'origine della vita e l'origine delle specie, ha fallito clamorosamente, è solo questione di tempo ormai!

Citazione:
Celacanto ha scritto:
(...) non a caso a Luglio si sono riuniti i 16 cervelloni per formulare probabilmente una nuova sintesi della teoria evolutiva, perchè quella che c'è adesso non funziona più contro l'avanzare del creazionismo. Come ho già detto comunque, non è che la ginnastica mentale dimostri che l'evoluzione è vera! Stanno facendo le stesse fatiche inutili di Sisifo, ormai è questione di tempo!

Anche qui tocca dirti che se tu volessi potresti facilmente verificare che ciò che dici non è corretto. Che la teoria evoluzionistica sia in crisi, semplicemente, non è vero. C'è dibattito, come c'è sempre stato, ma nessuno dice che le mutazioni e la selezione naturale non esistono o non servono. E tantomeno si parla di ID. Che la gente possa pensarla diversamente non ha alcuna rilevanza scientifica (poi è da vedere: hai sparso percentuali molto discutibili, vorrei sapere quali sono le fonti, perché che il 92% dei francesi dichiari di non credere più nell'evoluzionismo puzza di bufala clamorosa).

Visto che l'hai citato, il workshop svoltosi ad Altemberg è stato organizzato da Massimo Pigliucci, un biologo evoluzionista (il suo blog), per discutere con altri 15 colleghi se e come la teoria evoluzionistica debba essere estesa alla luce delle recenti scoperte dell'evo-devo e della biologia molecolare in genere. Magari non tutti i concetti (come ad esempio quello di evolvibilità) che i 16 riuniti ad Altemberg possono aver discusso, sono condivisi o ritenuti validi da altri evoluzionisti, ma questo rientra nel normale dibattito interno all'evoluzionismo. Come è sempre stato (Gould e Dawkins se le sono date di santa ragione, ed in generale gli “ultradarwinisti” con i “naturalisti” e paleontologi). Non si conoscono ancora gli atti del convegno, né ci sono segni di quale grandi novità siano scaturite da tale incontro.
Ad ogni modo, il Discovery Institute e le altre fonti creazioniste hanno travisato come al solito, spacciando questo convegno come una specie di cospirazione di scienziati stufi del darwinismo, l'inizio della fine dell'evoluzionismo. Ma, come specificato, la motivazione che ha spinto ad organizzare questo workshop non era certo che la teoria evoluzionistica non funziona più contro l'avanzare del creazionismo! Qui trovi quello che lo stesso Pigliucci scrive al proposito degli scopi del convegno; invito tutti quelli che hanno creduto alle balle sparse dai creazionisti a leggerselo. Ne riporto un paragrafo:

Now, did you see anything in the above that suggests that evolution is “a theory in crisis”? Did I say anything about intelligent designers, or the rejection of Darwinism, or any of the other nonsense that has filled the various uninformed and sometimes downright ridiculous commentaries that have appeared on the web about the Altenberg meeting? Didn’t think so. If next week’s workshop succeeds, what we will achieve is taking one more step in an ongoing discussion among scientists about how our theories account for biological phenomena, and how the discovery of new phenomena is to be matched by the elaboration of new theoretical constructs. This is how science works, folks, not a sign of “crisis.”

Spero che almeno a lui, che il convegno l'ha organizzato, si dia retta e si creda!
Allora, come la mettiamo? Fra l'altro, avevo lasciato un link ad un articolo proprio di Pigliucci, dove appunto lui valutava la necessità di estendere la teoria evoluzionistica a seguito delle nuove recenti scoperte dell'evo-devo, sempre nel quadro generale del darwinismo. Evidentemente ti è sfuggito. Non tutti sentono la necessità di modificare la teoria in modo formale, dandogli anche un nuovo nome (Extended Evolutionary Synthesis, EES), ma questo – di nuovo – fa parte della normale discussione accademica.
Allora, cerchiamo di mantenere una visione chiara delle cose, e di verificare le informazioni divulgate da quella fucina di falsificazioni che sono i siti creazionisti e similari.
Un saluto.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=131868