Re: la forza di gravità...

Inviato da  rigel il 4/7/2008 13:18:28
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:

linkami quella ricerca... fermo restando che la pressione atmosferica non si misura solo con il principio di torricelli allo stesso modo con cui la temperatura non si misura solo con i termometri a mercurio...

se una tecnologia di misurazione ha dei limiti non vuol per forza dire che non si possa fare la misura utilizzando una tecnologia differente, e tu non sai que tecnologia usavano le sonde venusiane


Pressione atmosferica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Barografo
Barografo
Barometro
Barometro

La pressione atmosferica è la pressione presente in qualsiasi punto dell'atmosfera terrestre. Nella maggior parte dei casi il valore della pressione atmosferica è equivalente alla pressione idrostatica esercitata dal peso dell'aria presente al di sopra del punto di misura.
Le aree di bassa pressione hanno sostanzialmente minor massa atmosferica sopra di esse, viceversa aree di alta pressione hanno una maggior massa atmosferica. Analogamente, con l'aumentare dell'altitudine, il valore della pressione decresce.
Al livello del mare il volume di una colonna d'aria della sezione di 1 cm² ha un peso di circa 1,03 Kg. Ne consegue che una colonna d'aria della superficie di 1 m², pesa approssimativamente 10.3 tonnellate.
Il valore della pressione atmosferica varia anche in funzione della latitudine, della temperatura e della quantità di vapore acqueo contenuto nell'atmosfera stessa.

ciaodino


1) come ti ho già detto la pressione può essere misurata in modo diversi non bisogna per forza usare la stessa tecnologia... inoltre linkami il sito dove parla dei limiti del barometro non vuol dire elencami dei termini così me li vado a cercare su wikipedia... si vede che non hai nemmeno conto delle fonti che usi indice di mancanza di professionalità

2) non ti rendi conto che quello che hai scritto in questo post smentisce categoricamente la tua teoria?

afferma che la pressione dell'aria diminuisce con la quota e già a tempo debito (mesi fa) ti dissi che a 5000 metri di quota la pressione è la metà di quella al livello del mare... però li non pesiamo affatto la metà... comemai? adesso se lo chiede anche Ciaolo, vuoi chierirci questo punto fondamentale?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4027&post_id=121875