Re: Darwin e l

Inviato da  Clorofilla il 29/5/2008 16:13:18
No gente si datano anche le rocce e si usano appunto gli isotopi e il tempo di decadimento o di dimezzamento se preferite.

Una roccia vulcanica ad esempio, prima di diventare solida è un magma. Mentre di raffredda avviene il processo di cristallizzazione e di solidificazione. Oltre ai criteri statigrafici si può usare anche questo tipo di datazione radiometrica, analizzando la composizione e le percentuali di isotopi tipo potassio40-argon40 (il potassio40 decade ad argon40) presenti dopo la solidificazione, che è molto usato per le rocce.
Sennò c'e anche il Rubidio-stronzio e l'uranio-piombo.

Le rocce si trasformano nel tempo e quindi si formano anche ex novo.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=119440