Re: Propagazione della gravità

Inviato da  ivan il 22/5/2008 14:54:46
Citazione:

non stavo affermando che la legge si basa su asserzioni inventate di sana pianta, stavo solo dicendo che la legge si basa spiegazioni di fenomeni che però non possono spiegare tutto alla radice



La "legge" discende da osseravzioni: osservo che, verifico che, concludo che.

Citazione:



alla radice ci devono essere dei postulati indimostrati



Non è per nulla così.

Infatti nel citato esempio:

Citazione:

la legge di archimede del galleggiamento dei corpi dice che un corpo immerso nell'acqua riceve una spinta verso l'altro pari al peso dell'acqua spostata

quindi archimede ha visto che un corpo galleggia in base al peso dell'acqua spostata e quindi ha formulato questa legge in base alle sue affermazioni


Archimede non ha postulato che, Archimede ha fatto una cosa ben diversa, ossia: ha osservato che, ha verificato che, ha concluso che. E la forza della sua argomentazione sta nel fatto che chiunque può verificare la sua "legge", non nel fatto che Archimede dixit.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118984