Re: Propagazione della gravità

Inviato da  rigel il 22/5/2008 8:36:43
Citazione:

dino ha scritto:
Citazione:

rigel ha scritto:
PS. dino riguardo a te, nemmeno la tua teoria è esente da postulati: afferma che un corpo rotante genera attrazione senza però spiegare xchè la generi e questo si chiama postulato.



...è qui che sbagli Rigel...! la mia tesi afferma che un corpo rotante attrae e comprime gas presenti nello spazio e per mezzo dei quali esercita una pressione gravitazionale in base alla velocità rotativa e il volume del corpo rotante... nello spazio ci sono gas rarefatti che la rotazione attira e comprime... solo la presenza di questi gas permette il fenomeno... non saprei come risponderti su cosa succederebbe se non ci fossero questi gas... credo che il VUOTO in natura non esista, ma non potrei portarti delle prove... non mi trovi daccordo sul postulato che hai citato sulla mia teoria...

le teorie di Newton ed Einstein trovano logica solo se si trovasse il GRAVITONE... ma non c'è traccia di questa fantomatica particella... sono stati spesi trilioni e trilioni di $£€... e tanti altri ne verranno ancora spesi... io conosco un modo che con una modica spesa dimostra che il gravitone sta alla realtà quanto topolino o braccio di ferro.... ciaodino


ma questo l'avevo capito, mi hai fatto "una testa tanta" con queste teorie...

la questione resta comunque, anche la tua legge presuppone un postulato, ovvero un fenomeno di cui è indimostrata l'origine che bisogna accettare così:

affermi che un corpo rotante attrae i gas rarefatti dello spazio, questo è un postulato xchè non spiegi per quale motivo un corpo in rotazione dovrebbe attrarli

ma ripeto: non potrebbe essere altrimenti, nessuna teoria esiste senza postulati

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118958