Re: Darwin e l

Inviato da  MiloFin il 21/5/2008 22:52:57
Citazione:

dino ha scritto:
...le scimmie sono quadrumani, il loro movimento è legato alle 4 mani come le 4 zampe per i quadrupedi... l'uomo è diventato bipede perdendo molta velocità di fuga... ma si è aperta un'immensa ed incredibile prospettiva evolutiva diventando anche bimane... se solo pensi che l'80% dello spazio celebrale umano è per memorizzare i movimenti delle mani... infatti il cervello umano inizia lo sviluppo del suo volume quando diventa homo erectus... dalle mani sono partiti i primi codici complessi di elaborazione del linguaggio oltre che la capacità di farne memoria consultabile... uno strumento divenuto molto raffinato ma che sarebbe ancora rozzo se affidavamo ad esso anche il trasporto di noi stessi... l'intelligenza umana è nelle nostre mani... perchè intelligenza = memoria + capacità di consultarla... ciò le mani lo fanno come nessun'atro strumento potrebbe... ciaodino


Dino mi stupisci sempre di piu'. Com'e' possibile che le tue idee sull'evoluzione umana siano cosi' coerenti con i dati paleontologici e anatomici mentre quelle sulla gravita' cosi' slegate dalla realta'?

Chiusa la parentesi, d'accordo con te su tutta la linea. Infatti i primi ominidi non avevano capacita' molto diverse da scimmie e lemuri.
Il primo boost all'evoluzione si ebbe proprio quando un cambiamento climatico su scala globale porto' la savana a sostituirsi alla foresta. Ergo affrancamento dalla brachiazione (muoversi con le braccia sui rami) e prima possibilita' di bipedalismo. Senza bipedalismo niente pollice opponibile. Stessa cosa di prima, ciclo a feeback positivo.

Ora me ne vado che Massimo mi fa paura in questo thread....

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=118936