Re: Propagazione della gravità

Inviato da  rigel il 21/5/2008 22:52:42
ivan si si applicasse il tuo ragionamento allora non potremmo nemmeno parlare di nessuna singola legge fisica finchè non abbiamo appreso come è avvenuta l'origine dell'universo

cioè: ogni legge di per se presuppone dei concetti indimostrabili, dei dati di fatto chiamati postulati

i postulati esistono finchè qualcuno non trova una legge che spiega il loro fenomeno, a questo punto però abbiamo una legge che per spiegare quei postulati utilizza altri postulati di ordine minore ma sempre presenti


il tutto finchè non si trova la legge che governa la nascita dell'universo, la teoria del tutto nasce proprio per cercare di eliminare questi postulati


ora: il fatto che non sappiamo ancora cosa sia una massa e perchè essa attragga un altra massa dovrebbe impedirci di ideare delle leggi che sfruttano questo fenomeno per descrivere le orbite dei pianeti?


non vedo xchè... se la legge che ideiamo descrive appieno tutti i dati sperimentali anche se non spiega l'origine della massa e della forza gravitazionale conserva la sua utilità

ci permette di calcolare con elevata precisione dove si troverà un corpo celeste dopo qualche anno (occhio che ho detto elevata precisione non certezza)

una sua utilità ce l'ha


finchè poi non si troverà una legge che elimina il postulato "ogni massa attrae un'altra massa con forza direttamente...." e che sia però in accordo anche con i dati sperimentali e quindi sia in grado di dare almeno la stessa affidabilità della legge precedente... allora a quel punto potremo cambiarla


il fatto è che nessuno scienziato dice che le teorie scientifiche attuali sono certe, affermano solo che sono le migliori che abbiamo ora, sono cioè quelle che si accordano meglio con i dati sperimentali e che messe alla prova svariate volte sono cadute in piedi ma sanno già che in futuro saranno superate da delle altre teorie che eliminando i postulati porteranno a una compresnsione più generale del tutto


PS. dino riguardo a te, nemmeno la tua teoria è esente da postulati: afferma che un corpo rotante genera attrazione senza però spiegare xchè la generi e questo si chiama postulato.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118935