Re: Propagazione della gravità

Inviato da  rigel il 21/5/2008 10:15:43
ciao ignacius allora:

tu affermi che il Sole passato S' emette un segnale alla velocità della luce verso urano che arriva a Urano del presente U

di conseguenza Urano del presente risente di una forza che agisce fuori dal baricentro del sistema Sole-Urano

il discorso è interessante però prima di discuterne seriamente dovresti mostrarmi l'entità di questa perturbazione per capire veramente se davvero può essere osservata (e se quindi la sua mancanza sia indizio che la teoria di Einstein è falsa)

ad esempio:

il baricentro del sistema Sole-Urano si trova a 122 mila km dal centro del Sole ovvero ancora molto all'interno del Sole che ha un raggio di quasi 700 mila km

inoltre per le leggi della dinamica il Sole compie un giro attorno al baricentro nello stesso periodo temporale in cui Urano compie un giro attorno al baricentro

di conseguenza considerando che il periodo orbitale di Urano è di 84 anni e che alla velocità della luce per compiere la distanza Sole-Urano si impiegano:

160 miuti

di quanto si sarà spostato il Sole in questi 160 minuti?

considerando che compie un percorso circolare di raggio 122mila km in 84 anni, in 160 minuti avrà percorso:

2.8 km


insomma la posizione S del sole nel tempo che ha percorso il segnale alla velocità della luce per raggiungere Urano è variata solo di meno di 3 km rispetto alla posozione precedente S' in cui il raggio è partito e tale posizione si trova ancora ben dentro il Sole che ricordo ha un raggio di 700mila km

davvero dovrebbe produrre fenomeni osservabili?

può darsi, mostrami i tuoi calcoli

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118859