Re: Propagazione della gravità

Inviato da  rigel il 19/5/2008 23:17:06
Citazione:

ignacius ha scritto:
In sintesi, nel primo caso (ipotesi di Newton: velocità infinita) un impulso di gravità agirebbe istantaneamente a distanza infinita dalla sorgente, e ciò è palesemente irreale, mentre nel secondo caso (ipotesi di Einstein: velocità = c) la gravità creerebbe, in un sistema eliocentrico, un momento di forze, tra il Sole ed un qualsiasi pianeta, tale che il pianeta non avrebbe un moto di rivoluzione circolare o ellittico, ma spiraliforme e cadrebbe in breve tempo sul Sole. Se qualcuno è interessato ad una dimostrazione analitica, lo dica, che nel prossimo messaggio inserisco un disegno esplicativo. Per il moderatore: come si fa ad inserire un disegno o una immagine in questo forum?


1)allora non che voglia difendere l'interpretazione sorpassata che da newton della gravitazione (sorpassata da einstein non da dino... )

non mi sembra che hai spiegato affermi che è palesemente irreale che un'impulso si propaghi a velocità infinita a una distanza infinita

ma poichè la definizione della teoria che vuoi confutare è proprio che l'impolso si propaga a una velocità infinita a una distanza infinita non hai spiegato niente

per fare un esempio è come se avessi detto che l'acqua a 0° non ghiaccia xchè è assurdo che l'acqua a 0° ghiacci...

2) rigiardo alla seconda spiagazione aspetto il disegno

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118753