Propagazione della gravità

Inviato da  ignacius il 19/5/2008 18:58:45
Vorrei qui proporre un argomento che avevo già proposto come discussione in un altro forum, discussione che, per mancanza di contraddittorio, non avevo potuto proseguire.
L'argomento riguarda il sistema di trasmissione delle varie forme di energia, in particolare quella elettromagnetica, che si considera di tipo trasversale, e quelle elettrostatica e gravitazionale, la cui trasmissione si reputa essere di tipo longitudinale (o assiale). Capire il meccanismo del sistema di trasmissione, specie per l'energia di tipo gravitazionale, deriva dalla necessità di costruire un modello geometrico che possa spiegare la "struttura" dell'onda o dell'impulso gravitazionale, al fine ultimo di interagire efficacemente con essa.
Sarebbe poi indispensabile conoscere la vera velocità di propagazione dell'energia gravitazionale, che per Newton sarebbe infinita, mentre per Einstein sarebbe uguale a c (per me hanno sbagliato entrambi e ve lo posso dimostrare).
Inoltre, quali argomenti escluderebbero la possibilità che il campo elettrostatico e quello gravitazionale di una qualsiasi massa siano semplicemente l'effetto dell'orientamento degli assi di spin delle sue particelle (elettroni per il campo elettrostatico, nucleoni per il campo gravitazionale)? E perché l'energia gravitazionale dovrebbe trasmettersi in modo longitudinale? Solo perché non si riesce a misurarne l'aberrazione? Grazie a tutti per le risposte.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=4361&post_id=118737