Re: Problema Energetico - Editoriale di Sartori

Inviato da  0300 il 22/11/2007 14:25:41
Citazione:

Dusty ha scritto:
E' vero quello che dici, dando per scontato che il petrolio sia effettivamente una sostanza non rinnovabile.

Ed il fatto che ci sia stato sempre detto così non implica che ciò sia vero.

Un articolo per avere un punto di vista diverso: CONFESSIONI DI UN EX SOSTENITORE DEL “PICCO PETROLIFERO”


In realtà a mio avviso il problema non è tanto che sia o no una risorsa rinnovabile, quanto piuttosto il ritmo con cui riesce a rigenerarsi. Ovviamente il ritmo è nullo se si tratta di una fonte non rinnovabile. Ma anche se fosse rinnovabile sarebbe inutile se il ritmo di estrazione e consumo fosse decisamente superiore al ritmo di rigenerazione o formazione di nuovi giacimenti. Per non parlare della difficoltà di estrazione. Per estrarre petrolio difficile spendi sempre più denaro ed energia e alla fine i bilancio può smettere di giustificare il processo. Io me ne intendo poco, quindi aspetto smentite, ma finora non mi pare che nel corso della "storia petrolifera" umana si siano visti pozzi petroliferi rigenerarsi in misura cospicua o formarsi nottetempo. Qualcuno ha mai provato a scandagliare nuovamente zone già esplorate? (Non è una domanda retorica, lo chiedo proprio perché non conosco la risposta e qui "bazzica" gente bene informata )

Per quanto riguarda l'effetto serra, anche alla luce dei dati riportati da Orwell84, il punto fondamentale che emerge, a mio avviso, è che non esistono soluzioni comode. L'unico passo in avanti, dato lo stato delle conoscenze e delle tecnologie, sarebbe probabilmente prendere atto che è necessario modificare abitudini e stili di vita. Si tratta di un processo faticoso e impopolare, ma allo stato attuale probabilmente necessario.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=3964&post_id=104022