Re: Darwin e l

Inviato da  blackbart il 5/11/2007 19:01:08
Davide 71:
Citazione:
Ciao a tutti: qualcuno mi sa segnalare qualche link sulla variazione della distanza Terra-Luna nel corso delle ere geologiche?


Il fatto che la luna si allontani dalla terra è provato da misurazioni attuali - l'allontanamento è di circa 4cm all'anno - ed è confermato anche da analisi geologiche.
Inoltre il fenomeno è spiegabile facendo ricorso alle leggi dell'attrazione gravitazionale.

Riassumendo all'osso il processo è questo:

La luna ruotando attorno alla terra produce le maree e le maree a loro volta producono un attrito sulla crosta terrestre: tale attrito tende a rallentare la velocità di rotazione della terra (un milione di anni fa il giorno "solare" durava appena 18 ore!).
A causa di tale attrito la luna "deve allontanarsi" per far sì che si conservi il momento angolare complessivo del sistema ovvero le maree tendono a "sbalzare" la luna su un'orbita più esterna.

Insomma, l'effetto complessivo della iterazione terra-luna è:

la terra rallenta la sua rotazione
la luna si allontana (perde energia cinetica ma acquista energia potenziale e momento angolare)

astrolink
planetariumpythagoras.com

se digerisci l'inglese wiki presenta un'ottimo approfondimento:

wiki: Tidal Acceleration

queste pagine compaiono come riferimenti:

The Recession of the Moon (Tim Thompson)
Tidal Heating (Professor Toby Smith - Washington University)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=1782&post_id=102499