Re: Io mi rendo conto...

Inviato da  Skabrego il 29/1/2009 17:54:39
Ciao Notturno.
Ho passato molto tempo a studiare e documentarmi sull'Olocausto, ma non ho mai avuto bisogno di un giorno della memoria per ricordarmi cos'era.
Ti stupirà forse sapere che 6 milioni è una cifra come un'altra, la maggior parte degli archivi sono stati bruciati nelle demolizioni che facevano i nazi prima di abbandonare i campi, spostandosi ad ovest per sfuggire all'avanzata dei russi: mai sentito parlare delle marce della morte?
C'è chi dice che la cifra reale si aggiri sull'11 milioni e mezzo.
L'Ucraina, i paesi baltici, la Polonia stessa, hanno smesso di avere un'anagrafe attendibile molto presto e passare dal nazismo allo stalinismo non ha aiutato la "trasparenza".
Aggiungi che spesso erano le personalità di spicco delle comunità ebraiche a barattare la loro libertà con quella dei loro concittadini: quando è il tuo rappresentante più stimato ad incitarti a salire sui treni le cose diventano più facili. Anche eliminare archivi anagrafici.
I Nazisti sapevano che quello che stavano facendo non sarebbe stato ricordato con allegria se non avessero vinto e si muovevano in modo di lasciare meno "carta" possibile.
Tutt'ora nessuno può dire con certezza quante persone siano morte, credo che sarà così per sempre.
Resta che nel'46 i polacchi erano passati dalle stalle in cui avevano sempre vissuto a graziose villette tipiche...erano state tutte abbandonate. Che coincidenza!

I link revisionisti esistono, vengono letti, qualcuno piagnucola quando li vede.
Le persone che si sono volute informare magari gli danno un occhio, ma sicuramente non stanno a strapparsi i capelli.
E' evidente che trovano il tempo che meritano. Non è un giudizio soggettivo, lo dimostra lo scarso seguito...e non venitemi a dire che è per pregiudizi, paura del giudizio altrui e morale bigotta.
La pedofilia ha molti fan.
Se qualcuno vuole leggere qualcosa, anche se "immorale", anche se falso o ricostruito forzosamente è libero di farlo.
Poi insomma questo negazionismo significa comunque un certo interesse alla materia, alla ricerca della verità, anche se in modo un filo morbosetto.
Dare fuoco ad un cadavere di capra, per dimostrare che una cremazione a cielo aperto è una cosa lunga, mi ha fatto molto ridere.
Molto meglio del menefreghismo totale che circonda la cosa. Davvero, amici che avete i coglioni spezzati dal giorno della memoria, siete mosche bianche, vuol dire che vi accorgete che se ne parla.

Insomma Nottù, qual'è il problema? Volevi un bell'articolo "Piangiamo tutti insieme!"?
Ma fregatene degli altri, scegli tu quando leggere qualcosa sulla Shoah, organizzati un viaggio, vai Oswiecim, a Treblinka.
Sarà molto meglio che leggere un accorato scritto "in memoriam".
Le cose importanti è meglio farle da soli.

EDIT

P.S.: Descartes uber alles!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=53&topic_id=4851&post_id=133051