Re: Anarchia

Inviato da  sick-boy il 29/6/2007 12:01:56
Certo che non hai capito proprio niente te...

comunque io avrei una domanda: una delle funzioni pių utili di centralizzare la ricchezza č quella di promuovere lo sviluppo attraverso le infrastrutture (es. la costruzione di una ferrovia, o degli ospedali), il costo delle quali supera spesso e volentieri di parecchio le disponibilitā del singolo e dei pių - il problema, diciamo per semplificare, di mettersi d'accordo -.

Sarebbe compatibile con una societā libertaria e anarchica una serie di organismi non stabili nč istituiti da alcunchč - al limite della spontaneitā, e quindi che godano di fiducia - per l'incanalazione delle risorse, la promozione dello sviluppo e delle infrastrutture e la successiva riconsegna alla societā delle stesse (per il semplice fatto che coloro che si sono temporaneamente occupati del progetto non godono nč del diritto di proprietā delle stesse, nč di quello di amministrazione, ma solo dalla fiducia che č semplice a revocarsi)?

Sembra un controsenso, visto che č quello che hanno fanno, soprattutto, i regimi che lo stato lo hanno sacralizzato (salvo poi che col cazzo che essi riconsegnano il costruito a chi lo ha pagato, ma anzi se ne appropriano e hanno pure il coraggio di chiamarlo pubblico), ma quello che temo renda impossibile una tale societā libertaria, se non avvicinata per gradi,č il mondo esterno.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=94930