Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  Eremita il 5/2/2007 23:01:24
PikeBishop

Citazione:

Non vero. Il soggetto era gia' schizofrenico per i capperi suoi

Guarda che io l'ho sempre saputo di essere schizofrenico

Scherzi a parte, quello che volevo dire io (è maledettamente difficile esprimersi bene in un post, come cappero fate voi?) era personalità aggiuntiva, diciamo una nuova personalità parallela. E lo so che quella che abbiamo è una personalità "prevalente" rispetto alle altre. Su me stesso , me ne rendo conto quasi giornalmente; posso essere molte persone differenti a seconda delle situazioni (camaleontico?). Col passare degli anni sempre meno pero'.
Citazione:

Da qui in poi i centri automatici del pur ottimo Eremita prendono il sopravvento.
C'e' veramente bisogno di rifugiarsi nel caldo e protettivo comfort di etichette e nomenclature familiari, se non fosse cosi'?

Si , qua si puo' opinare a piacimento e definire l'uomo in tutte le maniere che preferiamo, ma la mia definizione (che ho dato per "stare al gioco" dei confronti con l'informatica) la do' per induzione. Dato che i microrganismi si comportano con determinati automatismi , penso a noi umani soprattutto come macrorganismi dotati di automatismi piu' complessi. (1)
Solo piu' complessi, non differenti.
Da qui a dire automatici secondo me il passo è breve. La mia "macchina da calcolo organica" penso che sia ottima per eseguire i tuoi "centri automatici", no? E tieni conto che è una macchina "multitasking", quindi puo' eseguire miliardi di operazioni parallelamente... Nessun problema ad eseguire due, tre, o piu' "macchine virtuali", cioè personalità parallele.

ci sono due cose che mi vengono in mente:
(2) si puo' vivere in maniera pressochè normale anche senza cervello o quasi. Autopsie hanno rivelato persone che avevano praticamente solo la parte primitiva di cervello attorno al midollo spinale (non chiedetemi i termini medici perchè non li so).
(3) la memoria forse non risiede soltanto nel cervello: dei trapiantati di cuore riferiscono memorie del donatore acquisite dopo l'intervento
Unendo (2) e (3) probabilmente allora all'occorrenza tutte le cellule sono in grado di calcolare e memorizzare. Il che mi dimostrerebbe (1). E probabilmente che un microrganismo, pur non avendo una mente, ha una coscienza.

Timor

Citazione:
psicanalisi, cognitivo-comportamentale, sistemico-razionale psicosintesi....

Non so con precisione la differenza tra le varie psicologie se non in maniera molto superficiale, ma il fatto che ce ne siano tante mi fa pensare male. Comunque ho visto persone che erano state "in analisi" e mi è bastato. Mi fermo perchè è troppo OT. Cosiccome su equivalenza hardware-software.

Citazione:
Quello che vorrei aggiungere io è il concetto di "algoritmo": questa è la vera astrazione che, per così dire, "sta sopra" all'hardware/software (che sono in pratica la stessa cosa).
Citazione:

Potresti approfondire questo concetto....sembra intrigante


Beh per sapere la definizione di algoritmo basta andare qui , dove è spiegato meglio di quanto lo possa fare io.

EDIT: link che corrobora i miei dubbi sulla psicanalisi Cent'anni di psicanalisi e il mondo va sempre peggio (J. Hillmann)

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=76096