Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  shevek il 2/2/2007 19:02:01
Salut y Libertad Timor!


Dici:Citazione:
(IO)la mente è una parte dell'universo fisico e, come ogni altra sua parte, è soggetta al principio di causalità
(TU)Ed è anche altrettanto prevedibile quanto le direzioni dei flussi di magma all'interno di un vulcano (...) Se la maggior parte dei contenuti della coscienza vengono messi in gestazione dall'inconscio non riesco ancora a capire come possiate discutere di una similie evidente antinomia..... L'inconscio è insondabile pertanto la mente è condizionata da qualcosa di non definibile nè misurabile....che senso ha parlare di libero arbitrio o di casualità? (...) La mente non è "in generale" condizionata dalle correnti elettro-chimiche, queste ultime esprimo soltanto l'epifenomeno dei nostri contenuti mentali. E' vero altresì che stimoli chimici ed elettromagnetici applicati direttamente al cervello condizionano (badi bene, non meccanicamente determinano) i contenuri della coscienza come è vero che il linguaggio e le idee condizionano l'attività dei neuroni......ma sono e rimangono due piani o insiemi diversi reciprocamente condizionanti di cui il piano organico è condizionato dalla nostra rappresentazione aprioristica. Cercare di spiegare la coscienza con i fenomeni chimico-fisici o alla meno peggio con l'inconscio è se non stupido quantomeno futile


Come avevo già detto sin dal mio primo post, la causalità e la determinabilità di un evento sono cose ben distinte. I processi causali sono assai spesso molto complessi ed è impossibile ricavarne una predizione sull'andamento futuro del sistema considerato, anche quando se ne conoscano perfettamente tutti i parametri. Ma affermare la non causalità di un evento implicherebbe che esso derivi dal nulla e questo è radicalmente contraddittorio e, di conseguenza, impossibile.
Poi, casomai è la coscienza ad essere epifenomeno delle correnti elettrochimiche del cervello: senza questi non si è mai riscontrato un fenomeno cosciente, mentre è vero il contrario. Il fatto che linguaggio ed idee condizionino l'attività dei neuroni è ovvio: linguaggio ed idee sono contenuti informativi del mondo fisico ed il cervello reagisce ad essi formando contenuti mentali - ma ciò non implica affatto che la mente sia un'entità indipendente ed autonoma dal corpo, anzi...


Shevek

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=75436