Re: Libero Arbitrio Confutato?

Inviato da  franco8 il 2/2/2007 18:13:33
Citazione:

Uno dei postulati della fisica Moderna dice:
Le leggi fisiche devono valere allo stesso modi in tutti i sistemi di riferimento (Einstein, ipse dixit...)

Ci sta il "determinismo stretto", cui fai riferimento tu, tra queste leggi fisiche? Non mi pare.
La meccanica quantistica dove la mettiamo?
Citazione:
Citazione:

Appunto... se i postulati sono accettati e pensati come veri pur essendo non dimostrati (anzi, non dimostrabili); perché ci dovrebbe sembrar strano che il (parzialmente?) libero arbitrio ("congettura necessaria", per alcuni, "postulato" per altri) debba essere, in modo analogo, necessariamente preso per vero?!

Non puoi mettere nello stesso piano i postulati della scienza e quelli della morale, perché sono due cose completamente differenti!

Questa è bella! Sei tu che hai tratto da un postulato della fisica ("superato" e opinabile) delle conseguenze riguardanti "volontà" e "libero arbitrio" Ora sarei io che confonde cose completamente differenti!?i
Citazione:

Noi non possiamo prendere per vero il postulato del libero arbitrio in quanto non esiste nessun male e nessun bene assoluto, a cui tu sei tanto affezionato!

Aridaje! Ma è una fissa co' sto male e bene assoluti!
Ho semplicemente detto che non ne hai dimostrato la non-esistenza (del L.A.) (con "libero" inteso non nel senso di "incondizioneato"... va be'! E' inutile che ripeto... ormai dovrebbe esser ovvio)
A quanto pare non ci capiamo.
Citazione:

Caro franco8 io non nego la "coscienza" o "l'autoconsapevolezza".. non saparare cavolate!
Leggi BENE quello che scrivo.

Beh... Fai uno sforzo pure tu per scriverlo meglio... No?!
Citazione:

Ho mai detto che la "coscienza" non esiste ma è una invenzione?
Non è una illusione la "coscienza", ma la nostra "volontà"!!

Veramente io ho capito questo: qualsiasi cosa noi vogliamo in realtà non la vogliamo, ma ci illudiamo di volerla..
Francamente non riesco a concepire un "pensiero" senza "volontà" e senza la possibiltà di scegliere.
Citazione:

Se tu arrivi a "paradossi", come li chiami tu (ma di paradossale non c'è proprio niente), è per il motivo che ti ho già spiegato:
FATICHI AD ACCETTARLI!

Evidentemente devo avero scritto male anch'io quel che ho scritto prima....
Se per te non vengono fuori paradossi... Non voglio convincerti... Lasciamo perdere!
Ma se, anche tu, arrivi a dire che:
Bisogna insomma "far finta" di essere responsabili, perché non possiamo permetterci di sbagliare o di rimanere passivi difronte alla vita.
Vuol dire che, come minimo, come dicevo, qualche "problemino" a livello "pratico" la cosa la comporta... Altri hanno già parlato sul punto e mi pare che, bene o male l'idea sia abbastanza condivisa e chiara.
Citazione:

Meglio: sei formato da reazioni chimiche, "necessarie" e "irreversibili".
"Hai ragione!, infatti noi non siamo fatti di cellule!!!
ed esse non si sognerebbero minimamente di fuznionare con reazioni chimiche, mai! indimostrabile! ma chi è che mette al mondo simili sozzerie?"
Domanda: di cosa caspita sei composto?

Sono composto ma non sono "riducibile" ad esse ... Hai presente la differenza tra hardware e software?
(Ma quel era il libro, Kirbmarc ? )
Citazione:

"E poi sulla necessità di tale reazioni? E sulla loro irreversibilità?
Ma chi mai si è sognato queste sciocchezze?
le reazioni chimiche possono benissimo avvenire liberamente, senza bisogno di energia... capita tutti i giorni infatti che la legna prena fuoco senza provare a bruciarla... così tanto per magia..."
" e poi capita sempre che una volta briciata, ancora più magicamente reinverta il processo e si ricompoinga, si passi dalla cenere alla legna!!!"

Bello!.. c'entrasse qualcosa, ti risponderei pure!
Solo quelle degli altri sono idee a cui ci affezioniamo e difficili da cambiare? Eh?
Citazione:

Domanda: Franco8, come si stà nel tuo pianeta? Deve essere interessante viverci... senza offesa per chi vive sulla Terra...

Non c'è malaccio... E' facilmente raggiungibile.. basta aprire un po' la mente...
Ci sarebbe da spiegare meglio cosa intendevo per "riduzionismo"... Ma già il post è tanto lungo che non lo leggerà nessuno... Perciò sarà per un'altra volta!
.....

Citazione:

La psicanalisi è una metodo per riportare alla coscienza i pensieri inconsci
...
Citazione:
Credo sia troppo facile criticare gli errori dei "pionieri"...

Ehm! Non per infierire ma... troppo facile criticare la psicanalisi tout court...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=3090&post_id=75421