Re: Anarchia

Inviato da  Ashoka il 8/6/2006 11:23:37
Andycap
Citazione:
Che modo abbiamo di fare ciò se non di deciderlo insieme? Se non si eliminano quelle condizioni per le quali uno dei due ha più potere dell’altro, come sarà possibile una divisione egalitaria delle risorse (i 100 gneuri)?


Ecco vedi.. qui è sintetizzato il tuo pensiero. Io ti ho detto che tizio ci dava 100 euro, che tu dovevi proporre una divisione e che io avrei dovuto accettare o rifiutare. Se accettavo ce li spartivamo come tu avevi proposto mentre se rifiutavo Tizio si riprendeva i suoi 100 euro.

La tua risposta è che bisogna eliminare le condizioni per le quali uno dei due ha più potere dell'altro perché altrimenti non è possibile una divisione egalitaria delle risorse.

Chi ha mai parlato di divisione egalitaria? Ho mai detto che dovevamo fare 50 e 50? Ho detto che tu dovevi proporre una divisione: paradossalmente per me andrebbe bene che tu ti prenda i 100 euro (io non peggioro la mia condizione e tu la migliori) oppure potrebbe non andarmi bene neanche se tu mi offrissi 100 euro (perché mi va così).

Ma no bisogna dividere 50 e 50, infischiandosene del parere di ognuno e quindi agire prima eliminando le condizioni per le quali uno dei due ha più potere dell'altro. Condizione di cui, tra l'altro, non avevo parlato.

Siam partiti da dover dividere 100 euro e tu hai voluto riformare la società per farlo.

Citazione:
Quello che tu non vuoi proprio ammettere e che gran parte dei bisogni di questa società siano indotti, a scapito di tutto un altro mondo nel quale il bisogno è una ciotola di riso o addirittura una scodella d’acqua…
Tu mi dici “mal comune mezzo gaudio”, io ti dico bene di tutti, è sono visioni speculari


Che siano indotti o meno sono affari miei e non tuoi di decidere cosa è un bisogno indotto e cosa è utile e necessario. Se poi vuoi fare come Epicuro sei liberissimo di farlo, non sarò certo io a fermarti.

Citazione:
ma vedi, state danod per scontato di essere così importanti, mentre invece, se un giorno incrociate le braccia e sparite non create nessun dissesto...


...come avevo scritto n pagine fa..... rinunciare a qualcosa pur di stare assieme

che per te è invece

o come dico io o fuori dai piedi

Citazione:
Rimango dell'idea che tanti, liberi dai condizionamenti (ed ashoka, è possibile solo se elimini qualunque dieguaglianza) decideranno comunque di stare uniti ad affrontare le avversità piuttosto che disseminare le condizioni di sperequità per le quali una ferrari è possibile...


E questa è la tua idea e lo abbiamo capito. Sintetizzata in un “Dobbiamo avere tutti le stesse cose”.

Sarebbe bello poi analizzare questa comunità, prevalentemente agricola, quando deve venire a contatto con le altre e, necessariamente, scambiare quello che produce con quello che non può produrre.

Ashoka

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=28233