Re: Anarchia

Inviato da  Ashoka il 7/6/2006 19:58:09
Andycap
Citazione:
Ok, giochiamo “sporco”

Citazione:
Non siamo condizionati da nulla e siam liberi di scegliere. Qual è la spartizione?
dipende da quanto potere ho su di te, perché, se ad esempio ti posso licenziare se non mi lasci tutti i 100 euro, tu che fai? E se sono un camorrista? E se avessi un qualunque “potere” (non statale!) attraverso il quale condizionare la tua “scelta”?

Mi piace come hai interpretato il “non siamo condizionati da nulla”.. cmq mi spiace siccome sono io a dover decidere se accettare la spartizione ti potrei dire di no a prescindere da quanto mi dai.. anzi visto che sono irrazionale potrei tirare un dado.


Almeno i sogni lasciamoli stare. Tu sogni la tua comunità, l'operaio si sogna la ferrari...
Citazione:
non è in discussione il “sogno”, è in discussione che la realizzazione del sogno sia ad appannaggio di alcuni, non di tutti, e la differenza non la fa solo la pilla, ma la posizione sociale (alla quale, volenti o nolenti è connessa la pilla)

O tutti o nessuno. Mal comune mezzo gaudio

Ecco che ti sollevi a giudice.
Citazione:
ma anche tu non vai male, nel senso che comunque con questo giudizio mi giudichi (piaciuto il pateracchio alla ashoka?)… ma se faccio lo spazzino, mi ci vedi con la ferrari? Non ti vengono dubbi? Vengo da una cittadina in cui ad un certo punto molti miei coetanei si sono fatti la moto potente… ovviamente non c’era alcun nesso con la loro attività di spaccio (ah, le malelingue….)

Ma come può sopravvivere una comunità anarchica se appena si vede uno felice subentra la logica dell'invidia e del sospetto? Non cadono le premesse?

Il fatto che non si comprino e che un paese è povero non significa che non sia pieno di persone che sognano (anche in piccolo) e che cercano di realizzare i propri desideri
Citazione:
quindi di acquistare una ferrari?

i propri desideri qualunque essi siano. La ferrari, la casetta in montagna, il pony, un futuro più agevole per il figlio, etc.
mi pare che si siano macchiati di reati che spaziano dalla “truffa” all' “alto tradimento”.. direi che una buona base legale per procedere c'e'.
Citazione:
chi amministra la giustizia in assenza di stato?

Troverei difficile amministrare la giustizia in assenza di leggi, non di Stato. Mi pare fossimo tutti d'accordo che la comunità anarchica avrebbe avuto le sue leggi accettate da tutti, o no?
ma partendo da premesse sbagliate...
Citazione:
per una premessa “sbagliata” ce n’è una giusta? E sarebbe la disuguaglianza sociale?


la premessa sbagliata era la previbilità dell'uomo. La premessa alternativa è che l'uomo non lo sia.

Citazione:
Ashoka, negli scacchi il pedone si muove in un modo, la torre in un altro, gli alfieri etc etc… e se tutti si muovessero allo stesso modo (nel senso di avere libertà di movimento) sarebbe “liberismo”? (ed è una battuta, non ti incazzare!)

Liberismo è giocare la partita senza che ci sia uno dietro a suggerirti la mossa migliore, eliminarti il pezzo di vantaggio che ha conquistato con una combinazione vincente, importi la “patta” quando stai per dare scacco matto.

Far conoscere il prodotto ed influenzare il comportamento (non prevedere)
Citazione:
mi dici che non ci sono “previsioni” di mercato?

Ci sono le previsioni del tempo se per questo o gli exit poll, o le belle previsioni sull'economia..
Forse queste cose sono previdibili? No
Ashoka

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=28020