Re: Anarchia

Inviato da  nessuno il 20/5/2006 18:10:28
Citazione:
Il 3 agosto 1492 Cristoforo Colombo parte da Palos per conto dei reali di Spagna, e dà il via ad una campagna di conquista del Nuovo Mondo che si conclude quattro secoli dopo con la pressoché totale distruzione delle civiltà preesistenti.


Suppongo tu parli di questo Cristoforo Colombo

Citazione:
Nell’estate del 1271, Marco Polo parte con il padre e lo zio per la Cina, dove rimarrà per circa venticinque anni. Si occuperà di commercio e si farà apprezzare ovunque per le sue qualità. Al ritorno in patria porta con sé le sue memorie, gli usi e i costumi di popoli lontani, e la stima di coloro che lo hanno conosciuto.


Ma Marco Polo aveva 17i anni quando suo padre e suo zio decisero di portarlo con loro verso la Cina. Quando tornò, non tornò come mercante, ma come emissario del Khan, come funzionario statale. E la spedizione di ritorno fu finanziata dal Khan, non dai Polo.
The Polo family had explorers other than Marco. His father Niccolò (also Nicolò in Venetian) and his uncle Maffeo (also Maffio) were prosperous merchants in the East trade. The two merchants set out to Asia in 1255, reached China in 1266, arriving at Khanbaliq (now Beijing). They returned from China as Kublai Khan's envoys with a letter for the Pope asking to be sent educated people to teach in his empire, to inform the Mongols about their way of life.

Capisco che tu voglia contrapporre il cattivo stato spagnolo ai buoni mercanti veneziani. Ma dietro e assieme al cattivo stato spagnolo c'erano i buoni mercanti spagnoli e dietro al buon mercante veneziano c'era lo stato mongolo (che non era esattamente composto da agnellini...)

C'è poco da fare, Pax. Nella storia, stato e mercato vanno a braccetto. E spesso si confondono tra di loro. Eliminare uno, vuol dire eliminare l'altro.

Buona vita

Guglielmo

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=24046