Re: Anarchia

Inviato da  franco8 il 18/5/2006 10:42:26
Scusate ma dovevo una risposta a Pax riguardo all'argomento che mi premeva
Citazione:

E pensare che senza oro e rame non avresti mai potuto postare il tuo commento...

Non mi verrai a dire che il prezzo dell'oro dipende solo da quello!? Non ha forse un "valore di mercato" che ha poco a che fare con il suo utilizzo tecnologico!?
..... (ma non è questo che mi importava)

Citazione:

....Ovvero la mia giornata di lavoro si può tradurre con un valore numerico che mi consente di procurarmi il necessario per vivere, visto che non posso certo mangiarmi quello che disegno. Non vedo prevaricazioni né sfruttamento in questo.

Qua sta il punto... il concetto di "LAVORO"..
Questo fatto di dare un "valore numerico" che poi è quello che dà da vivere (di conseguenza, in negativo, nega il "diritto" di vivere)
potrà anche non essere propriamente sfruttamento, ma a me sembra che qualche problema lo ponga.
Non sarà sfruttaemnto ma pone le basi ad esso.
Non solo scambiare "merci" per (tempi, conoscenze, opera dell') uomo ... rischia di equiparare l'uomo alla merce... ma è pericoloso anche (disumanizzante) dare un "valore numerico" all'uomo stesso (Cosa che nella società attuale già è... Tizio è calciatore, Caio è medico ecc ecc)
Mi dirai: esistono anche altri valori... ed è giusto... tuttavia se "quel valore numerico" diventa necessario e indispensabile alla vita, ed è a fondamento di tutto il resto... la cosa non mi pare tanto "pacifica".
In questa logica, col "valore numerico" al di sotto di una soglia , l'individuo semplicemte non vive, a meno di non ricorrere all'elemosina e al buon cuore degli altri...
No, non morirà, ma anche il pastore si affezione alle sue pecorelle e magari si tiene anche quelle che non danno più latte...ma il "valore" delle pecore corrisponde sostenzialemente a quello che il pastore può ricavare da esse.
Ora lo schema a fondamento è sempre quello: ci possiamo mettere gli animali domestici, gli schiavi o il lavoratori.. la logica è quella.
E' una logica che chiamerei del "servizio" (che viene da "servo" = "schiavo").
Accanto a questa (esiste ma è trascurabile nella realtà) c'è la logica della partecipazione.
Con un significato tutto da esplicitare, visto che non si può ridurre a "essere rotelle dell'ingranaggio" ma vorrebbe dire utopisticamente essere padroni di noi stessi.

Come si supera il problema? Ah saperlo!
- partecipazione vera (non inserimento in una gerarchia) e autonomia
(condivisione e non scambio di "prestazioni")
- partecipazione dello stesso individuo in ruoli diversi: tutti produttori, tutti consumatori, tutti datori di lavoro, tutti "prestatori d'opera".....
------------------------
Citazione:

Cose che vedo eccome invece quando lo stato mi ruba metà del mio guadagno...

Forse non vedi il resto perché ti concentri troppo sul tuo "guadagno"?
Non mi pare così semplice: per logica dovresti anche dimostrare che il tuo guadagno è tuo...
(non che non lo meriti, ma potrebbe essere anche "ricettazione"... visto non si sà da cosa ricava i soldi chi ti paga....)


Citazione:

perché darmi da fare quando il mio vicino ottiene lo stesso dormendo tutto il giorno?

Beh...!!!! non hai detto tu che il guadagno non è l'unico sprone!?
Per me, se il tuo vicino dorme tutto il giorno vuol dire solo che sta male... Magari potremmo andare a vedere se ha bisogno di qualcosa...

... Lo vedi che siamo necessariamente legati ai nostri "schemi mentali"?
-----------------------

Riguardo al valore delle merci...
Ma se il valore non fosse relativo, diverso per una parte e per l'altra, come potrebbe esserci il vantaggio reciproco nello scambio?!


andycap:
Citazione:

cose… mi piace speculare su una società senza moneta, ma oggi io ho i soldi in tasca (non molti, per la verità): questo non mi fa sentire meno anarchico, perché vivo e agisco immaginando una società migliore (secondo i miei canoni e le mie conoscenze)…

Con il capo sotto la cenere e i vostri piedi (e vi potete pure muovere….)

Condivido assolutamente!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=23631