Re: Anarchia

Inviato da  Paxtibi il 15/5/2006 17:12:55
Se si è arrivati qui, allora ci si doveva arrivare. Se ci si doveva arrivare, allora i passi devono essere stati questi.

Il fatto è che per me il sistema attuale è molto, ma molto più vicino al socialismo collettivista che al libero mercato.

Per questo forse non riusciamo ad intenderci.

>In ogni caso un surplus è "abbondanza", ma se nessuno la vuole è inutile, è uno spreco.

Dipende:esiste la trasformazione di un prodotto in un altro,come per esempio la confettura al posto di quintali di frutta sprecata.


Ma allora non è più un surplus, sempre che quella confettura qualcuno la desideri e la consumi prima che vada a male.

Sto descrivendo la prevenzione del "potere" a vantaggio di pochi e a danno di molti.

Che si esprime, appunto, favorendo i pochi con gli strumenti dell'organismo statale e neutralizzando quindi la forza dei molti uniti in libera cooperazione.

Ora,in un contesto in cui il lavoro dell'ingegnere ha lo stesso valore di quello della cuoca,tu dovresti degnarti di spiegare che ragione avrebbe pagare di più l'ingegnere e non la cuoca.

Infatti, non c'è motivo. Ma ce ne sarebbe sempre per pagare di più un ottimo ingegnere rispetto ad uno scarso, un'ottima cuoca rispetto ad una da fast-food.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=23193