Re: Anarchia

Inviato da  florizel il 12/5/2006 17:57:16
Citazione:
Per parlare di economia prima occorre studiarla (...) altrimenti usiamo termini come liberismo e capitalismo tanto per non dire “peste” e “miseria”.


Giusto,Santaruina.Giustissimo.
Consentimi,comunque,un paio di obiezioni a questa tua affermazione,che possano in qualche modo "giustificare" la disquisizione circa argomenti sui quali non tutti sono proprio "ferrati":
a) su Luogocomune si legge e si scrive anche per imparare,e proprio questa potrebbe essere occasione di approfondimento di taluni argomenti.
Esporre elaborazioni di tesi approfondite prima e postate poi,non toglie nulla alla condivisione dell'argomento,ma non lo toglie nemmeno il procedere passo passo,secondo lo svolgersi del forum.
Ed in ogni caso,non tutti abbiamo tempo tale da studiare tutto quello che questo sito offre,a meno che non si campi di rendita,allevamento di ovini,o quant'altro.

b) Forse pecco di superficialità,ma non credo che sia necessario entrare nel dettaglio di materie quali economia e capitalismo per accorgersi che c'è qualcosa che non va,per usare un eufemismo, nei principi su cui essi si fondano.
Non tutti gli anarchici spagnoli hanno avuto bisogno (o tempo) di studiare economia per vivere sulla loro pelle gli effetti nefasti di stato e potere capitalista,nè tantomeno per decidere di collettivizzare terre e mezzi di produzione.
Lo stesso dicasi per le migliaia di individui attualmente sfruttati,bambini compresi.

Citazione:
continuo a cogliere un sottaciuto sentimento di “rivalsa” nelle teorie collettiviste.


Santa,io continuo a cogliere un palese sentimento di arroccamento sulla difesa di beni materiali a scapito di tantissima umanità,nelle teorie liberiste.
Come la mettiamo?
Posso dirti,da parte mia,che si è andati OLTRE le reali affermazioni dei pro-collettivisti,imputandoli di voler fare tabula rasa di TUTTI i diritti,incluso quello di avere pecore e terreni quanto basta per non affamare altri esseri umani,omettendo di cogliere il senso esatto di quelle affermazioni.
Forse perchè,in ogni impulso di difesa delle proprie convinzioni,si tende ad estremizzare?

Citazione:
Dire che l’anarchia è storicamente anticapitalista non è corretto, visto che se semplicemente si leggesse il materiale proposto si scoprirebbe che vi sono molti modi di interpretare l’anarchia, che possano piacere o meno.


Non capisco perchè,a chi propugna la bontà del liberismo economico,del mercato più spietato,della produzione e del consumo come centralità delle relazioni umane,debba interessare essere definito "anarchico".
Davvero.Anche Feltri si definisce tale,eppure a me rimangono forti dubbi:

Per Vittorio Feltri, che si autodefinisce "anarchico", il capo del partito nazista, responsabile della politica dello sterminio e di una guerra costata 50 milioni di vittime, fu "severo ma giusto".

Insomma,a me,da anarchica,si sta chiedendo di prendere per buona un'accezione del termine che il sistema usa strumentalmente per indicare semplicemente l'assenza di regole di mercato.
Sono perplessa ed allibita.

Citazione:
Fino adesso l’unico che ha dichiarato di volermi togliere le pecorelle è stato Shevek...

Ok.Prima che questo diventi un "caso Siberia",ti dico che,se mi accorgessi che bocche affamate non trovassero altro cibo che non il formaggio da te prodotto,e fossero senza soldi per pagartelo, qualche pecorella te la toglierei anch'io.
Salvo poi farla riprodurre e restituirtela.

A proposito di "studio":

"è un problema che l'uso del "termine "libertario" associato specificatamente ad un ideologia anti-autoritaria, venga usato da uno sbandato movimento per il "puro capitalismo" e per il "libero commercio". Non è questo movimento che ha creato la parola, se ne è piuttosto appropriato dal movimento anarchico del [diciannovesimo] secolo. Ed essa deve essere ripresa dagli anti-autoritari.. che provano a parlare alle persone dominate nel loro insieme, non agli egoisti personali che identificano la libertà con l'impresa ed il profitto".

Labadie affermò in molte occasioni che “tutti gli anarchici sono socialisti, ma non tutti i socialisti sono anarchici.”

Secondariamente, se la discussione verte sul fatto che, un’associazione possa essere accettabile se volontaria, ma gerarchica, si potrebbe anche affermare che la struttura statale attuale è già “anarchica”!!

Un'ultima citazione,da un "grande":

"...Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane,ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame."

F. De Andrè

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=22794