pornografia: una droga potenziale

Inviato da  pvincenzo il 16/1/2009 15:46:02
La dipendenza dalla pornografia è un comportamento caratterizzato da un consumo eccessivo e compulsivo di materiale pornografico, che assume particolari modalità e dimensioni sfocianti in situazioni che compromettono la qualità della propria vita personale e familiare, creando un vero e proprio disordine psicologico.
La persona affetta da dipendenza dalla pornografia ne ricerca compulsivamente la fruizione, sostanzialmente su internet, protraendone il più possibile il consumo, e riuscendo ad interrompere questa fruizione solo con l’orgasmo/eiaculazione.
Come per altre dipendenze, l’uso compulsivo di pornografia genera modificazioni altamente negative in tutti gli aspetti della vita di un individuo: rapporti di lavoro, capacità di applicazione ed attenzione al proprio lavoro o allo studio, rapporti sociali in genere (e in particolare i rapporti d' amicizia e d'amore, incapacità al rapporto sessuale, se non mediante masturbazione pornografica), progressiva sfiducia in se stessi con diminuzione quasi totale della propria autostima.
Il pornodipendente vive con profondi sensi di colpa la sua dipendenza, per cui la persona ogni volta promette a sé stessa di interromper immediatamente e totalmente questo tipo di pratiche.
I segni della pornodipendenza possono essere i seguenti:
- ricerca continua di nuove immagini pornografiche, accompagnata da masturbazione compulsiva;
- difficoltà a concentrarsi su altra cosa che non siano sequenze pornografiche;
- senso di colpa riguardo questi pensieri o ricerche;
- preferenza totale per la masturbazione rispetto all'atto sessuale con il proprio partner;
- deterioramento considerevole delle relazioni sociali, separazione dai parenti, isolamento;
- diminuzione del rendimento lavorativo e scolastico, calo delle prestazioni fisiche e sportive;
- aumento dell'ansia, senso di frustrazione, aumento del nervosismo e del pessimismo. Intrattabilità;
- disorientamento progettuale: incapacità di fare scelte importanti e/o cambiamenti nella propria vita;
- tolleranza: la persona necessita di dosi sempre più forti di immagini pornografiche per la
cerimonia della masturbazione prolungata con eiaculazione/orgasmo finale;
- calo assoluto della propria autostima, tristezza, malinconia e depressione, irrequietezza,
isolamento sociale;
- grave ripercussione sulla relazione di coppia, sia dal punto di vista emotivo che sessuale.
Io sono stato pornodipendente per 10 anni. Poi ho fondato un gruppo di auto aiuto on line, un sito ed ho scritto un libro: IO, PORNODIPENDENTE, edito da costa&nolan (2006)

www.noallapornodipendenza.it
http://it.groups.yahoo.com/group/noallapornodipendenza

Vincenzo Punzi
101marco@email.it

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=4833&post_id=132667