Re: CIAO!

Inviato da  shm il 17/8/2009 16:07:30
Un'altra mia domanda di pura curiosità: sei stata autorizzata a parlare in nome e per conto del CFI, qui, o parli in proprio?

No lo chiedo perchè c'è un divertente aneddoto per esempio, per quanto riguarda CSI ed FMSF sulle persone autorizzate al rilascio di dichiarazioni pubbliche...

Mi chiedo però perchè se ti presenti citando lo CFI metti 3 nomi di battesimo e non un nome e un cognome, in modo che magari qualcuno, se non si fidasse dati i precedenti noti degli pseudo-scettici, possa fare una telefonata all'ufficio per chiedere conferme sulla tua appartenenza a quella organizzazione.

Per la risposta su Kurtz non sono soddisafatto, ma se non sei preparata in materia, fa niente...

Comunque anche Massimo Polidoro aveva risposto tergiversando, in maniera simile alla tua, nel suo blog a questo commento che reputo molto interessante e riassuntivo:

"ciao, ho visto la puntata - o buona parte, stavo lavorando al computer. Bella.

Ma sentendo nominare Randi, mi è tornata in mente una ricerca che avevo fatto anni fa - sulla FMSF (False memory Syndrome Foundation). Così, sono andata sul sito del CICAP e ho visto che nella biografia di Randi non compaiono riferimenti alla Fondazione di cui Randi è sempre stato strenuo difensore - nonché membro del direttivo. Perché? Perché crea imbarazzo o perché non ne fa più parte? Lo chiedo senza polemica. Cioè, la polemica si potrebbe fare, ma qui sarebbe fuori luogo.

Non sono una fan del paranormale né una fanatica di astruse teorie del complotto, ma della FMSF ho avuto modo di parlare direttamente con Jennifer F. Freyd (http://dynamic.uoregon.edu/~jjf/), e quella vicenda mi ha molto colpito. Inseguendo poi le storie personali e professionali di alcuni altri membri del direttivo FMSF, davvero c’è di che restare a bocca aperta. Da Pamela Freyd si arriva a Kurtz in pochi hop.

Tra l’altro, più di una organizzazione “scettica” (p.es. http://www.skepticfriends.org) ha preso posizione contro la bufala della False Memory Syndrome.

be’, ciao
diana corsini"

http://www.massimopolidoro.com/news/sabato-sera-a-terzo-pianeta.html

(i miei commenti lì non li trovi, uno zelante li ha cancellati)

Massimo Polidoro reagì indicando che la sua rivista aveva pubblicato nel numero 71 alcune recensioni riguardanti la "sindrome delle false memorie"

Appurato che CSI e CICAP difendono la teoria della "sindrome da false memorie": non credi che ci sia un conflitto di interessi sapendo che nel "fellows member" dello CSI troviamo gli stessi fondatori dell'FMSF che sono propugnatori e ideatori unici della teoria tanto osteggiata?

Membri FMSF e CSI:

Paul Kurtz
Frederick Crews
Martin Gardner
Elizabeth Loftus
Vern Bullough
Loren Pankratz
James Randi (...è stato mandato via dallo CSI in seguito alle accuse di pedofilia, poi assolto e si è fondato JREF)

“Other FMSF Board Members, Martin Gardner, Ray Hyman (“debunker” di “stargate”), Elizabeth Loftus, Loren Pancratz, Thomas Sebeok are also CSICOP board members.”

Non credi anche che il conflitto d'interessi sia doppio considerando che la casa editrice Prometheus Book, fondata da Paul Kurtz,(Prometeo Libri per il CICAP) vanti nella sua raccolta libri inneggianti a richiami espliciti verso l'"amore tra adulti e adolescenti"?

Non credi che è almeno discutibile e sospettoso il fatto che a Vern Bullogh sia pemesso di sedere rispettivamente a FMSF, CSI e Prom. Books mentre gestisce anche Paidika: la nota rivista pedofila?

Paidika:
http://en.wikipedia.org/wiki/Paidika

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=51&topic_id=5199&post_id=143778