Re: WARNING: in questo thread si parla di Cibo e Sesso. Vietato l'Ingresso a Minori & Anoressici

Inviato da  redna il 22/9/2008 23:42:06
comunque Elwoodblue ha ragione circa le virtù della cipolla:


Citazione:
La cipolla era ritenuta nella antica Grecia uno dei più potenti afrodisiaci. Anche i Romani ne facevano largo uso: Apicio nel suo famoso De re Coquinaria raccomanda di mangiarle cotte nell'acqua mescolate a pinoli.
Nel XVI secolo Sheik al Nefzawi nel suo famosissimo manuale erotico Giardino profumato racconta le mirabili virtù di questo ortaggio dando qualche ricetta con la raccomandazione di non abusarne, altrimenti si corre il rischio di avere effetti troppo duraturi ed imbarazzanti!!!!!
I Francesi, grandi amatori, forse hanno saputo unire l'utile al dilettevole con la loro famosa soupe à l'oignon (si pronuncia supp a lognon) una gustosissima minestra gratinata che non manca mai nei menù dei più raffinati ristoranti.
Accompagnandola da una buona bottiglia di Beaujolais Nouveau (si pronuncia bojolè nuvó) e dalla colonna sonora del film di Lelouch "Un uomo e una donna" passerete una piacevolissima soireé.



Hiei




Citazione:
"Mostrami il tuo Pentagono che vediamo se il mio Boeing ci entra o no?"


Io sono rimasta al triangolo, non sospettavo che nel frattempo fossero cresciuti altri due lati
(d'altra parte lo dice anche Zero...il triangolo no, non lo avevo considerato...)



Citazione:
Io uso brodo vegetale (non ci vuole molto, mettete in acqua fredda una costa di sedano, cipolla, carota, qualche grano di pepe e qualsiasi verdura vi capita sottomano e lasciar bollire per
un'ora) aborro i dadi di qualsiasi tipologia...


Soulsever
se prendi un insaporitore bio è tutta un'altra cosa o anche i dadi...
Riesce meglio tutto senza aromi e glutammato....
E'veramente interessante in cucina, sia per i sughi che per le minestre.




Citazione:
Cuoricini di polenta

Studi recentissimi hanno dimostrato l'alto potere afrodisiaco della polenta. In questo cereale infatti è assente il triptofano, precursore della serotonina, sostanza nemica dell'erotismo. Allora, provate anche voi questi cuoricini di polenta, certamente meno costosi e soprattutto più gustosi del Viagra ! Presi in qualsiasi momento della giornata, accompagnati da un bicchiere di buon vino rosso, vi renderanno sfavillanti come non mai.
Ingredienti

Per 2 persone

1 rotolo di polenta già cotta
olio per friggere
100 gr. di ricotta
50 gr. di Crotto Ombra stagionato grattugiato
12 foglie di salvia
sale q.b

Procedimento

Tagliate la polenta in fette dello spessore di 1 cm e, con l'apposita forma, ritagliateci i cuoricini.
In una ciotola mescolate bene la ricotta col Crotto Ombra grattugiato.
In una padella riscaldate l'olio, e quando ben caldo, friggete la polenta e giratela a meta' cottura in modo che sia ben dorata e croccante da entrambi i lati. Spalmate su ogni cuoricino la crema di formaggi e servite subito assieme alle foglie di salvia che avrete fritto assieme ai cuoricini.


===
però anche questa ricetta della valpadana è mica male!

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=51&topic_id=4513&post_id=126204