Re: I fondamenti della medicina omeopatica.

Inviato da  florizel il 22/11/2006 16:34:07
PausaniaCitazione:
l'indimostrabilitá degli assunti base dell'omeopatia è strutturale alla disciplina. Quindi non è scienza.

Avevo detto "in questa accezione" per specificare che cosa si intende con "scienza", chiedendo cosa ha contribuito a ritenere tale solo ciò che è dimostrabile.
Allo stesso modo, se diciamo che la pizza NON è carne (ed è ovvio che non lo sia) possiamo però affermare che è un alimento.
Citazione:
perché il composto omeopatico x dovrebbe guarirmi dal male y? Cioé, se ognuno è differente, non si può affermare che ogni composto omeopatico guarisce delle malattie. Non c'è modo di saperlo.

Nel link sulla cefalea, ad esempio, è riportato l'esempio di come curarne la cusa con rimedi differenziati, secondo il tipo di sintomo.
Poi, c'è tutta la teoria delle costituzioni o tipologie .
Citazione:
Esempio: la casa farmaceutica "Tritatutto" fa una ricerca su un suo nuovo farmaco. Siccome deve venderlo per fare soldi, modifica i metodi di rilevamento della ricerca e falsifica i dati. E' questa scienza? No! Perché non ha usato i metodi di ricerca propri della scienza.

Quando si dice spaccare il capello in quattro...
Si può dire lo stesso anche per la medicina ufficiale?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=49&topic_id=1975&post_id=63956