Re: [Libro] L'INDUSTRIA DELL'OLOCAUSTO - Finkelstein Norman G.

Inviato da  Ribelle il 11/2/2009 2:33:27
Citazione:
Ho fatto una sintesi sbrigativa, ho letto alla veloce il pdf sulle bocchette di immissione su aaargh! per vedere cosa era stato detto.
C'è da dire che questi allegri negazionisti...ops! revisionisti, adesso va di moda dire così! mi ricordano terribilmente Attivissimo: ti seppelliscono di numeri, quando, a loro dire, bastano semplici incongruenze per dimostrare che la Shoah sia una "favoletta".
Non scannatemi, ma mi sembra un gioco vecchiotto.
Contando che la stragrande maggioranza delle persone si avvicina alle tesi revisioniste (attenzione, non parlo degli storici negarevisionisti) con al massimo qualche ricordo di "Se questo è un uomo" (non scannatemi bis, ma lo considero uno dei peggiori libri sull'olocausto), è facile stordire il profano.
"Guarda quanti numeri! Quante note! Sa di sicuro il fatto suo!"

Skabrego, nel pieno rispetto delle tue impressioni (comunque legittime, benché ovviamente del tutto ininfluenti sul piano della critica puntuale), è evidentemente il caso di ricordare che la storiografia è materia assai specialistica e puntigliosa, in cui la disamina del maggior numero possibile di documenti d’archivio costituisce la base ordinaria del lavoro dello storico professionista che intenda inquadrare affidabilmente un dato periodo storico. Dunque, criticare degli storici perché forniscono una massa rilevante di riferimenti documentali - che per i profani saranno, inevitabilmente, nient’altro che un groviglio di dati sostanzialmente incomprensibili ed indigesti – bè, criticarli per questo, dicevo, mi sembra un po’ una stupidaggine, visto che dovrebbe essere, al contrario, un indice di scrupolosità e dunque un motivo di apprezzamento.

Certo che se pregiudizialmente si è attribuita loro una patente di sicura malafede, allora la cosa è invece perfettamente comprensibile.
Ma, ancora una volta, emerge con chiarezza l’assoluta irrilevanza intellettuale di un giudizio espresso su basi del genere.

Per il resto, cioè le risposte ai tuoi post, temo di no. Come già detto in precedenza, la materia è evidentemente ampia, specialistica e supera le mie competenze. Dubito che potrei risponderti adeguatamente (men che meno in un post...) se non citando pari pari vaste parti dei testi che ho letto. Allora, tanto vale che tu attinga direttamente agli originali. Al limite, posso cercare di fornirti riferimenti abbastanza circoscritti. Ma poi, se davvero ti interessa il tema, dovrai fare uno sforzo personale di approfondimento. Io posso solo ribadirti che in molti casi ciò che ho letto mi è parso equilibrato ed argomentato solidamente, tutt’altro che dettato da oscuri fanatismi. Vedi tu.

Stessa cosa vale per te, so_tutto. Mi spiace, ma se ne vuoi sapere di più dovrai rimboccarti le palpebre e darti un po’ da fare.

A me basta che si sia chiarito il valore di certi giudizi dispensati alla cieca. Per questo sono intervenuto nella discussione.


Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4846&post_id=133608