Re: La Nuova Cronologia di Anatolij Fomenko

Inviato da  Fabrizio70 il 5/7/2014 16:23:01
Citazione:
Puoi mostrare l'eclissi del 1039 (che hai detto essere stata parziale) come hai fatto con l'eclissi di luna?


Lallero , ti ho linkato il programma , http://www.marcomenichelli.it/programma_eclipse.asp casomai ti fosse sfuggito , puoi anche scaricartelo e controllare , con Fomenko ti sei fidato sulla parola , controlla da solo che si è sbagliato.

Citazione:
Ripeto che l'eclissi del 431 ha sollevato perplessità tra gli astronomi perché fu parziale, mentre Tucidide racconta che si videro alcune stelle e quindi doveva essere totale.


Ripeto che la descrive come anulare ed anche se si fosse concesso una licenza poetica la sostanza non cambia.

Citazione:
Riguardo ai reperti trovati grazie alla posizione di Sirio, dovresti fare qualche esempio concreto.


In pratica hanno abbinato il calendario civile al faraone regnante.

Citazione:
Sì, hanno calcolato tutte le eclissi fino al 1600. Ovvio che esisteranno solo quelle due sequenze, è già improbabile che ne abbiano trovate 2 separate da un secolo.


E già , è proprio difficile...

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Saros

Citazione:
Dal ritrovamento di alcune tavolette di argilla risalenti al 4000 a.C. e da stele babilonesi, si può rimandare la scoperta del ciclo dei Saros ai Caldei circa 2.500 anni fa, i quali si accorsero che la Luna, il Sole e la Terra si ritrovano nella medesima condizione ciclicamente.

Inoltre notarono che una volta avvenuta un'eclissi solare (parziale o totale) la successiva, nel medesimo luogo, si sarebbe verificata dopo 6585 giorni. Questo numero veniva tramandato in segreto ed era considerato "magico". Oggi sappiamo che per ripetersi quasi esattamente nei medesimi luoghi, fra ogni eclisse devono passare 3 Saros pari a 54 anni. Dalla lettura di quegli stessi ritrovamenti si poté inoltre stabilire che il Saros non si protrae illimitatamente ma si conclude dopo un certo periodo di anni.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=6411&post_id=257840