Re: La Storicità di Gesù Cristo

Inviato da  shm il 12/9/2011 19:46:27
spiderman:

Anzi, ragionandoci un po' su, mi vien da dire che il modo (tralasciando il messaggio), che ha quel vangelo di lanciare il messaggio, lo rende unico oltre che storico. Un modo, con argomenti che risultano sempre attuali, storico il testo ma attuale il messaggio, buono per tutte le epoche, un modo probabilmente unico, che, a mio avviso non dovrebbe lasciar dubbi sull'esistenza di Gesù. Solo un personaggio di quel "calibro" poteva parlare in quel modo.

shm:

Mah! ...come ho letto "vangeli gnostici" ho immediatamente associato al "Corpus Hermeticum", la dottrina di Hermes Trismegisto. Mettendo insieme googlando "Vangelo di tommaso" e "Corpus Hermeticum" il primo risultato ha portato ai ritrovamenti di Nag Hammadi per entrambi gli scritti...

Con ciò voglio dire che anche il Corpus Hermeticum riguarda una dottrina gnostica nel senso letterale di (raggiungimento della) "conoscenza" mediante iniziazione. E siccome tale opera rientra tra quei fondamenti che sincretizzandosi coi principi cristiani hanno dato luogo a "deviazioni" ellenizzate, nell'ambito della dottrina stessa, è probabile che anche il Vangelo di Tommaso rientri tra prodotti simili...

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=6509&post_id=201332