Re: shardana e atlantide in sardegna

Inviato da  Calvero il 27/10/2009 17:54:30
Non a caso la Città del Sole di Campanella si rifà allo stesso "mito" ..idem con patate fà - Bacone - (colui che ha usato come prestanome Sheakspeare).. Ancor prima e più importante se ne parla insieme a Socrate che porta la buona novella (- SOCRIT: anagramma = Cristo spiega Pincherle) da tempi remoti. Socrate anche lui erede di una tradizione ermetica che probabilmente è tramite l'utilizzo del mito che può difendere l'antica conoscenza e tramandarla camuffata.

Credo che Platone, anche lui iniziato ai segreti dell'ermetismo, abbia tramandato in codice quella che comunque era una realtà esistita.. spazzata via dai cataclismi (il diluvio per i cattivi dal Dio buono di turno, per intenderci ..per le religioni che contrastano l'antica saggezza)..

Socrate come Cristo porta avanti una tradizione oracolare che soltanto grazie a chi la scrisse (per Cristo e il Padre suo, da qualcuno sotto ispirazione divina.. si come no; da Platone, per Socrate) fu' tramandata..

Se una civiltà antica andò sommersa e/o distrutta e la stessa fosse riflesso di una civiltà superiore, lontana dalla "cupidigia" umana, soltanto attraverso il dialogo filosofico può continuare il suo percorso sotto la pelle della storia. Ovvio che soltanto un percorso iniziatico poteva aprire le porte alle verità passate. Le stesse che lo Status-quo, ora e sempre più, deve insabbiare..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=5332&post_id=150399