Re: la "disonestà" del digitale - Arte Fotografica -

Inviato da  Garrett il 2/8/2009 16:14:50
L'arte insomma richiede la conoscenza della tecnica, ma nel digitale sempre meno, ma il buon gusto la originalità e la creatività sono per definizione al di fuori dello strumento tecnico utilizzato...

Vero. Comunque servono sempre competenze: le basi della fotografia sono quelle!
Il fotoritocco è un altro universo e non lo collegherei direttamente alla fotografia digitale, trattandosi di una ri-elaborazione di questa.
In ogni caso fotografia digitale o classica, fotoritocco o meno la finalità è produrre arte la quale richiede SEMPRE conoscenza tecnica e creatività.

Per quanto riguarda la "qualità" superiore della pellicola rispetto al digitale stenderei un velo pietoso: il digitale ha maggior qualità, risoluzione, è comodo, efficiente, economico, versatile e permette di archiviare le foto praticamente all'infinito. Pochi anni e i rullini saranno roba da museo. R.I.P.

Infine non sono d'accordo nell'affermare che la foto su pellicola sia più "genuina": l'arte è sempre e comunque finzione.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=5175&post_id=142867