Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  sitchinite il 27/7/2009 8:01:23
Nel frattempo se può interessare ho trovato 3 dei miti che Sitchin usa per la battaglia della piramide tra Inanna e Marduk con conseguente processo ed esilio / prigionia dentro la piramide.


- Marduk's ordeal

- death and resurrection of bel-Marduk (non si tratta del testo intero ma di un commentario)

- Inanna and Ebih

il suo resoconto é un mix dei tre miti.

Inanna ed Ebih rappresenta la lotta aerea che Inanna intraprende contro Marduk rifugiato nella piramide, vi si elencano le armi e gli attacchi che inanna impiega contro le facciate della piramide e si accusa il dio chiuso all' interno chiamandolo Azag (il grande serpente).

Sitchin mette in relazione questo mito con un sigillo raffigurante Inanna che affronta un dio che si regge su quelle che sembrano 3 piramidi (altri studiosi sostendono si tratti di Kudurru)



in effetti per come son disposte non possono non richiamare le piramidi di Giza come si vedono guardandole di lato:



che le scena si svolga in egitto secondo sitchin é rimarcato anche dall' Ankh egizio. Inoltre dietro il dio ci son 2 serpenti incrociati, riferimento al nome Azag (grande serpente).

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=142607