Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Fabrizio70 il 27/11/2008 15:07:56
Citazione:

Sto dicendo che la situazione della formazione del sistema solare ha creato ovviamente dei problemi ed era più complessa in quanto si formavano vari planetesimi.


Scusa ma si sfugge il passaggio della formazione dei planetesimi , non dimenticare che siamo nati da una nube , infatti gli atomi sono legati tra di loro tranne i nobili , quindi da dove saltano fuori i planetesimi ?
Se fossero stati presenti all'origine adesso avremo gli asteroidi distribuiti lungo l'intero piano orbitale , non soltanto in alcune orbite principali

Citazione:

Riguardo al giove dell'inizio, stando alla teoria, ha sicuramente influito sulla formazione del potenziale e presunto pianeta mancato. Quindi influenze gravitazionali e da urto di Giove in formazione o accrescimento ulteriore, già più massiccio, che dei planetesimi che si formavano nella zona fra Marte e Giove, che quest'ultimo attirava a sè.


Giove all'inizio non era di certo un gigante gassoso , per qual motivo avrebbe dovuto influenzare con una gravità "normale" la formazione di un altro pianeta ?Oppure stai dicendo che Giove si è formato "prima" del pianeta mancante?

Citazione:

Sempre per dire della gravità di Giove, nella fascia di asteroidi abbiamo ed osserviamo le cosiddette lacune di Kirkwood, regioni più vuote di asteroidi che subiscono appunto l'influenza gravitazionale del pianeta, sono in risonanza con il suo periodo orbitale. In queste zone gli asteroidi possono subire influenze ed essere anche deviati


Tra qualche milione di anni sicuramente ,da notare che tale effetto sfrutta la risonanza , quindi non è detto che il pianeta mancante fosse in risonanza con Giove, inoltre un conto sono asteroidi ed un'altro una massa planetaria , giusto per capire il concetto anche i nostri corpi sono legati da leggi gravitazionali , ma non per questo vengono infuenzate le nostre vite.

Citazione:

Purtroppo la macchina del tempo non l'abbiamo, dobbiamo affidarci alle prove che si possono raccogliere, leggi della fisica, indizi chimici e geologici...Rimane un problema comunque aperto questo della fascia degli asteroidi.

Per quanto rigurda anche le sicurezze di Sitchin varrebbe lo stesso discorso della macchina del tempo.


Purtroppo per te non c'è bisogno della macchina del tempo , non dobbiamo risalire indietro di milioni di anni , ma solo di alcune migliaia,per questo lasso di tempo ci sono delle prove archeologiche , come mai su delle tavolette sumere di 4000 anni fà c'è una descrizione del sistema solare migliore di quella attuale ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=130792