Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  ahmbar il 26/11/2008 23:10:59
Clorofilla, Clorofilla... lo vedi che dimostri davvero ignoranza e stai riducendo sempre piu' il tuo margine di replica?

Citazione:
Il problema è la cieca fiducia in autori che trattano fatti particolari, che sia un Sitchin, un Cremo, un Hancock...Spesso vengono citati fatti vecchi, fatti anche dell''800...insomma...se anche tizio ha affermato una cosa non è detto che all'epoca avessero affinato tutto lo scibile di geologia o di paleontologia, strumenti di analisi. Ci marciano un pò lor signori su questi fatti vecchi e anche triti e già smentiti tipo l'uomo di Piltdown.

Forse oltre a leggere queste fonti dovresti anche studiare "il nemico" prima di sputare sentenze o affermare che tutto è vero e mette in difficoltà le conoscenze attuali.


Innanzitutto tutti gli autori "eretici" DEVONO per forza citare i fatti ufficiali che vogliono contestare prendendoli a paragone, perche' se no come farebbero a dimostrarli errati e/o incompleti e/o fallaci?

Nel caso di Cremo (che ci mette proprio poco di suo di suo, perche' ha raccolto materiale proveniente quasi tutto da scienziati geologi e paleontologi) e' vero che ci sono ritrovamenti che risalgono al secolo scorso, ma ce ne sono anche parecchi di 20 o 30 anni fa'.
Possibile che nemmeno allora avessero "affinato tutto lo scibile di geologia o di paleontologia, strumenti di analisi" ?
E poi non ti vedo usare lo stesso metro di valutazione quando questi ritrovamenti corroborano invece la teoria dell'evoluzione, dove l'obiezione dei ritrovamenti anche in epoche remote scompare
Citazione:

Intanto mancherebbero spiegazioni adeguate pure per la presenza di anomalie nei tempi, sia che si tratti dell'uomo, di oggetti o di altri fossili.

Intanto bisognerebbe accettare che parecchie di queste prove sono state validate con gli stessi metodi con cui si e' costruita quella ipotetica ricostruzione del nostro passato, e non ignorarli o addirittura cancellarli, come e' stato fatto piu' volte perche' farebbero crollare tutto il castello di ipotesi (te lo sottolineo, perche' hai la tendenza a dimenticare che questo sono, tentativi di capire, non verita' conclamate e accertate...solo ipotesi)

Citazione:
Non basta dire si è trovato la tal cosa nello strato dl 600 milioni di anni fa e tutto a posto!!


Io non mi sogno nemmeno di sostenerlo.
Dovresti rivolgere la stessa domanda ai nostri soloni, che possiedono sempre la verita' e ridicolizzano con arroganza e supponenza chi osa cercare di metter loro sotto gli occhi delle evidenze che dimostrano quanto la loro teoria sia fragile, ed accettare che le prove geologiche (ma non certo solo quelle...) dimostrano che siamo ancora nella nebbia quanto a veritiere ricostruzioni del nostro passato

Cercando ed accettando solo quanto dimostra una cosa, anche Attivissimo ci fa' la sua bella figura, basta ignorare quanto la smentisce :

William Holmes , eminente antropologo :
"Se il Dr. Whitney avesse compreso la teoria dell’evoluzione umana come è oggi accettata, egli avrebbe esitato ad annunciare le sue conclusioni, a dispetto dell’imponente contesto testimoniale con cui si è confrontato".

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=130744