Re: Zecharia Sitchin: la teoria

Inviato da  Sandman il 20/11/2008 12:58:43
Citazione:
Non ho mai detto che la Scienza sia una Divinità. Essa è frutto dell'uomo e, come tale, soggetta ai suoi stessi "vizi", tra cui rientrano (e alla grande, direi) anche quello di mentire, truffare, agire per motivi egoistici,ecc. E' il METODO, non la sua applicazione in ogni specifico momento, che è innovativo e geniale. Se questo metodo viene tralasciato e si cominciano a sparare teorie come fuochi d'artificio, allora io mica prendo su' le armi e parto in crociata contro l'eretico, ma semplicemente non gli attribuisco molta "credibilità".



Tu no ma questo è quello che accade a molti scienziati,che in base a ciò che scoprono diventano credibili o no


Citazione:
A volte sorrido. Tutto qui. Per quanto riguarda l'accettabilità o meno di una teoria "scomoda", ho qualche perplessità sulla tua idea. L'uomo è stato (ed è tutt'ora) capacissimo di credere a teorie ben più "scomode" di questa, tipo che esista un sovrannaturale, un essere divino, una "creazione", un Dio onnipotente, che muore, risorge, assurge al cielo, ecc....


quelle sono tutt'altro che scomode,come teorie.L'uomo ha creato il soprannaturale perchè non sapeva spiegarsi alcuni concetti e aveva paura dell'ignoto che ci attende dopo la morte,non per niente la religione è chiamata l'oppio dei poveri



Citazione:
E tutto senza averne alcuna prova e alcun fondamento che non sia basato sulla fede. Se siamo capaci di questo, allora devo concludere che siamo capaci di tutto. Persino di credere a Sitchin.



Dopo 2000 anni di lavaggio del cervello per mano della Chiesa Cattolica e di guerre e bagni di sangue in nome di Dio,l'idea che siamo nati per mano di una razza aliena che aveva bisogno di schiavi penso crerebbe problemi a non pochi

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=48&topic_id=4731&post_id=130243