Re: Ateismo di "default"

Inviato da  bianca il 28/3/2007 12:17:42
Citazione:
mi permetto di chiamarti la volpe investigatrice che gioca in coppia con il lupo solitario


permettiti di rispondere, senza allargarti troppo, che è cosa buona e giusta.
In primo luogo perchè io non mi sono mai permessa di dileggiarti, nè intendo farlo, in secondo luogo, se le tue argomentazioni sono sempre lacunose e approssimative non è certo il caso di sopperire con lo scherno.

Citazione:
Quindi Dio voleva che il matrimonio fosse un legame permanente e intimo fra un uomo e una donna.


fatto sta che la maggiorparte delle figure portanti del vecchio testamento, non hanno rispettato tale regola, "regola"che con molta probabilità è stata, appunto, aggiunta in un secondo tempo.

Citazione:
Nel vecchio testamento i casi poligamia non possono indurre a far considerare la poligamia come un comandamento di Dio di allora. Dobbiamo anche pensare all' atteggiamento tollerante di Dio, che, partendo dalle condizioni di immoralità del popolo, lo educa progressivamente verso una condotta di piena santità. Così vanno giudicate concessioni come la poligamia, il divorzio, la schiavitù, ecc


Bene, siamo al punto che il costume dell'epoca fosse comunque la poligamia, nuove regole in ambito di naturale evoluzione sociale hanno sancito il cambiamento. Quindi i testi si sono magicamente adattati.

E già che siamo arrivati a Caino...figlio dei primi due terrestri.. dove cappero l'ha trovata sta moglie Caino??

Per concludere, quando ti chiedi dove si tratti di poligamia nel vecchio testamento... puoi risponderti senza remore: ovunque.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=3113&post_id=83640