Re: Logica,divinità e...

Inviato da  meritomio il 26/2/2007 19:04:10
Buona sera

x MC

-citazione-

"Ed e' grazie a queste convinzioni che i credenti riescono ad illudere la propria coscienza che e' l'unica che riesce a fare i conti con la realta'. "

rispondo

Ti corrego, se mi permetti, ma per i credenti non si tratta di illudere la propria coscienza.
Non ti pare?

-citazione-

"Ci sono cattolici che sono diventati buddisti o musulmani... beh? ... che risposta e'?
Comunque, il non aver ricevuto Insegnamenti, e' poco rilevante in una societa' profondamente cattolica come l'italia, dove ovunque si insinua la dottrina religiosa"

rispondo

Volevo specificare che si puo' diventare credenti senza aver avuto un insegnamento religioso.
La tua osservazione sulla diffusione della religione in italia, lascia il tempo che trova.
La religione e' diffusa indipendentemente da presunti ed occulti poteri forti religiosi.
La fede o la si ha o non la si ha, non e ' come un vestito che si puo levare ogni giorno.
In ogni caso quelli che cambiano religione restano sempre dei credenti, anche i politici cambiamo schieramento allegramente.

-citazione-

"Direi che questo lo decido io, per me, non di certo qualcuno che ci crede incondizionatamente, no?
Comunque "dobbiamo solo credere a coloro che"?
Ma perche mai?"

rispondo

Nessuno puo' obbligare a credere.
In italia, in ogni caso a 18 anni si ha la capacita' giuridica e d'agire e si e' liberi nelle scelte.
La persona che crede, arriva a Dio dopo un proprio percorso personale.
Non esiste una carta geografica o il satellitare per indicare il percorso
La scienza e' limitata.

-citazione-

"Se prendo una botta in testa e incomincio a sognare tutto di tutto, e quando mi sveglio ti dico che dopo la morte c'e' un immenso super terminal da cui partono le navette per L'inferno, unica destinazione possibile, con sconti per chi non ha mai avuto convinzioni religiose, e conti SALATISSIMI per chi invece ha seguito la massa dei fedeli, che fai?"

rispondo

La prima reazione sara' un dispiacere nel constatare che ti sia capitato qualcosa.
Dopo per sicurezza, andro' a controllare le cartelle cliniche e mi accertero' che la tua morte apparente sia stata indicata dal medico.
In ogni caso le tue affermazioni non potranno mai far cambiare idea sulle mie convinzioni, forse potranno rafforzarle.
Ma prego Dio che non ti capiti mai.

-citazione-

"FInche' esiste una dottrina che impone le credenze,"

rispondo

Al massimo una dottrina cerca di convincerti a credere.
Se te lo impone puoi sempre simulare.
E solo Dio sapra' leggere nel tuo cuore.
Ma in italia puoi anche non credere liberamente.
Ma non puoi impedire che la Chiesa possa e voglia diffondere il vangelo o consigliare i fedeli, su ogni aspetto che piu' le aggrada. E' un diritto democratico.
La scelta e' sempre una cosa personale.
Se la Chiesa e' piu brava degli atei.. la colpa non e' della Chiesa.

-citazione-

"Comunque, qua nessuno sta scartando nulla dicendo che e' inutile credere profondamente in una ipotesi prevalentemente immaginaria. "

rispondo

Uffa con sta scienza che non sa dimostrare l' esistenza di Dio e neppure l inesistenza.
Concordo pienamente che la scienza non puo' dimostrare direttamente l esistenza di Dio.
Ci possiamo arrivare in maniera deduttiva.
In ogni caso la scienza non sa nemmeno dimostrare l'esistenza della nostra psiche, la cui esistenza non viene messa in dubbio da nessuno ( al massimo ci sono teorie cha hanno la valenza delle opinioni della vispa teresa).
Prima la scienza dia prova di essere idonea a dimostrare con prove matematiche e di laboratorio la nostra psiche e dopo parliamo di altre dimostrazioni piu' importanti.
Aggiungo che il mio vicino di casa e' afflitto da acufeni.. la scienza non sa spiegare l' origine e non sa nemmeno dare prova che stia mentento o no.
E' STATO CONSIDERATO INVALIDO CON UNA CERTA PERCENTUALE DALL'INPS.
SOLO PERCHE' LO DICE LUI.
o no?

X Fiammifero

-citazione-

"aggiungerei anche condannata civilmente e penalmente tipo le cartomanti,i veggenti,i guaritori,i ciarlatani,le fattucchiere che abbondano in Italia eppure è cattolicissima
Due pesi e due misure vero?"

rispondo

Di sicuro quei ciarlatani non saranno credenti in Gesu'.

o secondo te essere cattolico e' sufficiente per avere la certezza di essere ciarlatano?

Di sicuro tra i clienti dei ciarlatani non credenti ci saranno degli atei.

x MC

-citazione-

"Tanto quanto abbandonarsi alla Forza di Gravita', giu' da un burrone, credendo di farlo per il proprio bene"

rispondo

Prima almeno diventa credente..

sai esiste anche il diavolo..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=2726&post_id=79687