Re: concetto di "donna" nelle religioni cristiane

Inviato da  matelda il 16/1/2006 16:48:36
Ciao Nero,

mi accodo a quello che dice Santa...
e aggiungo che la chiesa cattolica non è comunque paragonabile ad un partito politico (anche se ormai sta tentado di diventarlo) nel senso, che, in teoria, dovrebbe occuparsi non di temporalità ma di spiritualità, anche se poi i due livelli spesso si uniscono. Inoltre, la chiesa dovrebbe essere la manifestazione pratica del messaggio di Cristo, non un'entità politica. Purtroppo così non è, per tutta una serie di cause storiche e di persone non molto oneste.

Date a cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio d'altraparte è una frase di Gesù stesso che, seppur inascoltato, aveva tentato di separare i due piani.

Comunque non ho paragonato la chiesa all'impero romano, ma ho sottolineato il fatto che la chiesa cattolica nasce sotto l'impero romano, lo stesso messaggio di Gesù acquista un senso maggiore se lo si inserisce nelle lotte di liberazione degli ebrei al giogo dell'impero e pure il "buon" Paolo è, in realtà, un romano.
e il contesto in cui la chiesa assume il maggior potere temporale è proprio quello della crisi dell'impero.
A questo punto, diciamo da Costantino in avanti, la chiesa si farà "amici" sempre più potenti e diventerà sempre più devota a cesare e meno a Dio. Dante ad esempio si scaglierà contro la "donazione di Costantino", anche se in realtà è un falso storico, perchè reputa che nel momento in cui la chiesa possiede delle terre non è più un potere spirituale ma temporale. Come pure metterà un sacco di papi all'inferno li condannerà per ingordigia, avarizia, simonia, eresia...

Ci furono dei tentativi di riportarla allo spirito originario, ad esempio i catari, gli ariani, la stessa prima stesura dell'ordine di San Francesco bollata come eretica dal Papa Innocenzo III e che Francesco dovette modificare...fino ad arrivare ai
protestanti, che si scissero dalla chiesa cattolica in quanto anche stufi della simonia e della corruzione e del dominio del clero che vi vigevano.

Ciao,
m

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=6987