Re: concetto di "donna" nelle religioni cristiane

Inviato da  Max_Piano il 16/1/2006 10:51:48
Citazione:

E poi scusa... " peggiori" di che?

di seicento anni di inquisizione, per esempio?


Come ho già detto non sono filo-cattolico quindi non ho alcun interesse a difendere la Chiesa dalle sue atrocità ma è anche vero, storicamente parlando, che l'inquisizione spagnola

1) durò 150 anni
2) effettuo circa 50000 processi di cui solo l'1% furono condanne a morte : quindi secondo i registri dell'epoca, unica prova che abbiamo, vi furono non più di 4-5 condanne a morte ogni anno.
3) molti degli imputati erano accusati di crimini comuni (per lo più omicidi ) per i quali anche il tribunale tradizionale del tempo avrebbe dato la pena di morte

Ma quello che sarebbe opportuno capire (cifre a parte) è che si trattava di un tribunale, pilotato dai regnanti, atto a combattere le minoranze etniche (Catari, Valdesi, o Albigesi, ecc...) in cui la religione era solo la giustificazione da dare in pasto al popolo boccalone.

Nei paesi esenti dalla religione le cose non sono andate meglio : in URSS furono sterminate milioni di persone e in Cina i metodi non sono stati migliori.
Anche nei civilisimmi e laici USA le condanne a morte continuano ad avvenire.

Insomma : lungi da me difendere qualcuno !
Ma la realtà, secondo me, è che i potenti troveranno sempre una scusa per massacrare altre persone in nome del loro tornaconto usando come giustificazione quello che il popolo preferisce (religione, rivoluzione, terrorismo, ecc...)

Accusare l'inquisizione di aver effettutato processi religiosi equivale ad accusare gli USA di portare avanti una guerra al terrorismo (invece di quella per il petrolio).
Mi sono spiegato ?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=6901