Re: Ateismo e Fede

Inviato da  Davide71 il 16/8/2006 12:47:04
Ciao DIVA, anch'io mi sono inserito nella discussione senza avere letto tutti gli interventi, ma bisogna anche dire che nel corso della discussione ci si ripete un po'. Quindi ti consiglio di iniziare al massimo dalle ultime 10 pagine.

In effetti le relazioni familiari all'interno della Sacra Famiglia sono perlomeno confuse. Se poi ci aggiungi lo Spirito Santo la matassa diventa inestricabile.
Direi che la Chiesa cattolica si è data una zappata sui piedi pretendendo che Dio "vada a letto" con una donna per generare se stesso. Ebrei e musulmani ci guardano infatti come uomini con seri problemi. Devo dire che presso gli antichi Greci queste commistioni uomini-Dei sono piuttosto frequenti. Anche Alessandro Magno si dice che sia nato in maniera tale da richiedere l'intervento di un qualche Dio. Tuttavia Plutarco, uomo saggio e misurato, ci avverte che il termine "figlio di Dio" va inteso come "figlio adottivo" e non c'è nessuna necessità di riservarlo ad una sola persona, come fanno i cattolici.
* Fiammifero
L'idea che sia l'uomo a creare Dio è interessante e non può essere del tutto falsa. Tuttavia vi sono delle regole anche in questo, e vanno rispettate. Non è una cosa che si può fare da soli. E in ogni caso qualcosa di sovrumano ci deve pur essere. Molte cellule creano un essere vivente, ma non basta che si aggreghino tra loro perchè succeda. Ci vuole anche un elemento unificatore che le trascenda.
In questi giorni penso che interverrò poco, più che altro mi limiterò a leggere i vostri interventi. Ciao a tutti.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=1591&post_id=42558