Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Inviato da  doktorenko il 9/6/2015 18:58:45
Citazione:

Ghilgamesh ha scritto:
Citazione:

doktorenko ha scritto:

Come no? E` facile verificare se quello che ha scritto il moderatore e` giusto o sbagliato, se avesse ragione non e` possibile criticare neanche in quel caso Biglino? Cioe` se Biglino ha fatto errori di traduzione o grammatica, segnalarli vuol dire infangarlo?

La `versione` di Biglino puo` pure essere lecita, pero` se una parte di questa dipende da errori di grammatica si puo` dire che e` vacillante?

In questo thread sono citate le pagine con i presunti errori (io non posso valutarli personalmente):
http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=58603864


E' facilissimo infatti ... dal link che mi hai dato NON si rifanno a nessun libro, criticano una conferenza, dove potrebbe aver sbagliato una pronuncia o confuso un termine, MA non noto alcun riferimento a errori contenuti nei suoi libri.
(sai, quando scrivi un libro, controlli e correggi, quando parli per 3 ore può capitare che non dici tutto esatto)

Se fosse così scarso, non dovrebbe essere così difficile trovarne.

Tu sapresti copincollarne uno qui, con la relativa correzione?

Non dovrebbe essere difficile ... ma in 25 pagine, ancora NESSUNO l'ha fatto.

Se lo trovi, si può criticare certamente!

Questo non cambierebbe le cose scritte nella bibbia, ma lo potresti criticare eccome, io lo avviserei e forse lo correggerebbe nella prossima edizione ^__^



Sono citate anche le pagine con i presunti errori, ma io non voglio fare il portavoce di chicchessia, mi piace discutere di cose che so o che scopro di persona.

Citazione:

4Cantate a Dio, salmeggiate il suo Nome, Rilevate le strade a colui che cavalca per luoghi deserti; Egli si chiama per nome: Il Signore; e festeggiate davanti a lui.
Citazione:

secondo il metodo di sostituzione dei nomi, qui gli Elohim si fanno chiamare il Signore (Tetragramma)? Non e` in contrasto con la tesi di B.?


Cantate all'elohim, salmeggiate il suo nome, rilevate le strade a colui che cavalca per i luoghi deserti, egli si chiama per nome, YHWH, e festeggiate davanti a lui.

Sono inni di gloria per il proprio "elohim", che c'è di strano?

Elohim è un termine riferito a una pluralità di individui, come potrebbe essere "poliziotti" ... ci sono i poliziotti e c'è il poliziotto, dal contesto capisci se si riferiscono a uno o a molti.



Ma in Genesi 1 il contesto della creazione e` singolare, cioe` i verbi sono al singolare:



Qui Elohim come va interpretato secondo B.?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7847&post_id=273172