Re: Approccio alla Bibbia. chiavi di lettura

Inviato da  Giano il 9/6/2015 11:06:53
Ciao Incredulo, vorrei farti una domanda, anzi, più d' una:
credi che chi abbia letto i libri di Biglino sia da considerare un suo "seguace" (o supporter, tifoso)?
A prescindere dai fini (?) di Biglino, credi che il suo lavoro abbia favorito la conoscenza del testo biblico in persone che mai se ne sarebbero occupate?
Pensi che il lavoro di Biglino sia un punto d' arrivo nello studio del testo oppure come suggeriscono quelli di CE possa essere anche un buon punto di partenza?

E poi volevo dirti che mi sembri troppo definitivo nei tuoi giudizi, non per quanto riguarda Biglino ma per quanto riguarda chi segue i suoi lavori.
Come avrai ben intuito, la maggior parte dei suoi lettori sono persone che si avvicinano a tali tematiche per la prima volta: tutto sembra una scoperta, è tutto molto emozionante e coinvolgente, ci si lascia rapire dalla novità perchè, checchè se ne dica, il lavoro di Biglino ha una certa coerenza e sembra magicamente mettere in ordine le tessere di un puzzle piuttosto rognoso da ricomporre.
Lascia sedimentare, avrai le tue "soddisfazioni".

Comunque voglio ringraziarti per esserti vestito da ostinato debunker, non credere che tutto il tempo impegnato in questa discussione sia tempo sprecato (anche se non credo che l' analisi degli errori fatti da Biglino sia il modo più efficace di contestarlo).

Scusa se sono salito in cattedra, non leggere presunzione nel mio intervento.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7847&post_id=273099