Re: Perchè è nato il concetto di Dio?

Inviato da  Zelan il 20/5/2006 14:05:39
Farvatus Citazione:
A parte gli scherzi, Dire che il "tubo" è già dire troppo, ma soprattutto come spiegavo a Mc l'esistenza di Dio mi risulta essere una proposizione indecidibile, sei d'accordo?


No ^^ perchè io ritengo l'incapacità della mente umana di cogliere la verità assoluta, perchè la vedo come un'unità infinitamente protratta, e quindi impossibile da "immagazzinare" in uno spazio chiuso. La mente umana può però asserire sul probabile, e sul logico, per astrazione o deduzione: qui entra in gioco il concetto di Dio.
Ti faccio un esempio, sempre seguendo la banalità dell'altro: poniamo dentro una camera stagna una bomboletta di gas "infinita". Noi abbiamo la capacità di osservare tutte le microparticelle del gas, all'infinito. Questo gas si espande ad una certa velocità, fino a quando non occupa tutta la stanza. Dato che questa è una camera stagna, il gas smetterà di diffondersi, ed inzierà a comprimersi, dando vita a due possibili esiti: o la stanza (la nostra testa) esplode, o il gas passa di stato, diventando liquido. In entrambi i casi, la stanza non arriverà mai a contenere tutto il gas della bomboletta, ma nel caso migliore, continuerà ad immagazzinare contenuti comprimendoli e compattandoli all'infinito; resta il fatto, però, che la bomboletta è lì ed è percebile, così come è percebile dalla mente umana che il contenuto della bomboletta è infinito. La mente umana quindi riconosce ma non conosce la bomboletta, perchè la vede come insieme ma è impossibilitata a descriverne tutto il contenuto.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=553&post_id=24013