Re: Dio esiste:anche le NDE lo dimostrano.

Inviato da  invisibile il 30/12/2012 15:06:25
Citazione:

effeviemme ha scritto:
@ invsibile

il concetto di equilibrio universale mi pare sensato, logico.
Non mi ero mai approcciato in senso critico a questo concetto, ma mi sembra
un principio "naturale"; quasi innato, istintivo.


Allora sei un Taoista inconsapevole!
Se senti questo potrebbe essere interessante per te approfondire il Tao. Chiedi pure se vuoi.

Citazione:

effeviemme ha scritto:
Non mi sono mai seriamente impegnato a definire o catalogare i "poteri" che dio
ci può aver "concesso", tranne il fatto che, penso, ci abbia lasciati "liberi" di agire.
Diversamente, immagino, si vedrebbe il suo eventuale intervento diretto nelle nostre faccende; ( ma anche in questo, chi lo sa?).


A me interessava (se ce l'hai chiaramente) la tua opinione sulla conclusione a cui sono giunto ragionando in quel post, provo a riassumerla: Dio (onnipotente) per poter creare un mondo basato sulla legge universale dell'equilibrio-armonia ha dovuto rinunciare all'onnipotenza, perché per intervenire direttamente nella sua creazione può farlo solo (limitazione dell'onnipotenza) rispettando tale legge, pena la distruzione della creazione stessa.

Citazione:

effeviemme ha scritto:
Tornando alla definizione di "desideri";
gli esempi usati in precedenza ( infermità, fame, dolore...) rispecchiano, secondo me, casi in cui è più che legittimo desiderare di riuscire a superarli; anche
"confidando" (non pretendendo) nell'aiuto di dio.


Rimanendo "in generale", "fame,infermità, dolore" non si possono dare risposte esaustive secondo me. Come ti ho scritto prima in queste definizioni può esserci di tutto. Per cui quando si parla in termini generali io divido bisogni (legittimi anzi essenziali alla vita) dai desideri che sono esclusivamente umani, così evito le "trappole" della mente.

Citazione:

effeviemme ha scritto:
Inoltre, dalle esperienze del tuo percorso di ricerca, mi rendo conto che invece
le mie esperienze ed il tempo da me dedicato ( e forse anche la mia capacità
di elaborazione) sono ancora lontane dalle tue ( similarmente a come mi accade
se mi capita di confrontarmi con Calvero... e pochi altri).

un saluto


Non concordo parzialmente. Secondo me abbiamo tutti le stesse capacità di elaborazione, é solo una questione di scelte che si fanno nella vita quali e se "allenarle" e svilupparle, Preciso che queste scelte possono essere fatte anche inconsapevolmente ma questo non cambia cosa comportano e la responsabilità che esse generano.
Io ho passato molto tempo su queste questioni (infatti non ho una lira ), é solo questione di interesse e dedizione sincera. Come per altro in tutte le cose vere: l'Amicizia, l'Amore, il Rispetto...
Ciao

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=7112&post_id=227887