Re: Considerazioni intorno a Dio e la Bibbia

Inviato da  sever il 14/10/2011 12:28:01
Cit:
- attraverso quel che è vivente nei valori umani. Quindi si ottiene soltanto la bugia. Basta pescare a caso nel cesto delle ipocrisie, senti queste ad esempio:

Citazione:

Un altro avvertimento, un chiaro tentativo di Dio di aprirci gli occhi lo esporrò in un prossimo post.

Citazione:
Solo l’uomo può distruggere il Satana che ha in sé stesso.

Citazione:
ma ti sembra mai possibile che Gesù Cristo, il Figlio di Dio, che ha una sublime missione da compiere, cioè la salvezza del genere umano, perda tempo a raccontare particolari della sua vita privata? E solo perchè cosa? Per dimostrare che il suo padre putativo era andato in paradiso? Ma forse anche per dimostrare che sua madre era rimasta vergine e non aveva avuto rapporti sessuali con il marito?
... siamo quasi alla pazzia. Come vedere gente che gioca coi Lego e i Mini pony. Ci si arrabatta nelle più vuote delle presunzioni. Cioè, spiegare l'oltre.


Come quel pseudo Dionigi sei un distruttore della ragione umana. Come quel pazzo tu sragioni, perché non ti rendi conto, contraddicendoti costantemente, che abbassi l’uomo a livello animalesco, quasi fosse incapace d’intendere e di volere. Prima esalti l’uomo, poi lo denigri, negando la sua capacità di evovere e, peggio ancora, gli togli il diritto di pensare, di meditare e tentare di capire ciò che, oggi, ma solo per oggi, va oltre la sua capacità di comprensione. Questo “oltre” è valido sia per le conquiste tecniche e scientifiche, sia per le conquiste di ordine morale, etico e spirituale. Ma non è valido per tutti, perché ci sono stati e sempre ci saranno uomini la cui capacità di comprensione, chi nel campo scientifico, chi nel campo spirituale, va oltre le comuni capacità di comprensione dell’umanità.

Sono uomini come Galilei, Newton, Giordano Bruno e tanti altri che sono andati l’”oltre” il comune pensare che hanno fatto progredire l’uomo. Hanno tentato di spiegare, di sviscerare l’”oltre”, ed è grazie a tutti questi pionieri se oggi puoi vantarti di possedere una parvenza di intelligenza, una certa capacità di comprensione.

La vuoi capire o no che non ci sono limiti alla Conoscenza? Ma se l’uomo non si pone domande, se non tenta di dare risposte a ciò che oggi è “mistero”, come fa a progredire? Se fosse per te l’uomo sarebbe all’età della pietra! Era un presuntuoso Giordano Bruno quando sosteneva che nel Cosmo ci sono infiniti mondi? Se tu fossi vissuto nel suo tempo certamente l’avresti tacciato di presunzione e saresti stato il primo a condannarlo al rogo! Giordano Bruno, al contrario di Galilei che si serviva di strumenti tecnici, usava la vera intelligenza, cioè l’intuito, esattamente ciò che manca a te. Guarda caso quel presuntuoso aveva pure ragione! E con quattrocento anni d’anticipo! Chi sono i veri scornati? Tutti quelli che la pensarono e la pensano come te.

Per meditare sulla Bibbia, specialmente sul Nuovo Testamento, non è affatto necessario credere che sia ispirata. Anzi, è proprio chi che non crede, chi non è condizionato da dogmi e da pregiudizi che più facilmente può meditare e dedurre ciò che si nasconde dietro alle parole. E’ ciò che fa il sottoscritto e tanti altri. Io esamino CIO’ CHE E’ GIA’ SCRITTO, non aggiungo nulla di mio. MIE SONO LE MIE DEDUZIONI, però, e le espongo. Ma a quanto pare ciò che non si allinea con il tuo “sentire” non dovrebbe essere esposto, perché solo ciò che credi tu è la VERITA’.

Per te il solo fare delle congetture, azzardare delle considerazioni è “arrabattarsi nelle più vuote delle presunzioni”. Fortunatamente ci sono stati molti “presuntuosi” nella storia umana.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=6454&post_id=205632