Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  mangog il 18/12/2009 15:56:45
Citazione:

Red_Knight ha scritto:
@mangog

Cazzate tutto quello che hai scritto.


Un buon modo per cominciare un confronto.



Falsità forse sarebbe andato meglio.



Citazione:

I collegamenti tra Impero Romano e regno di Axum sono durati almeno fino al IV secolo, e anche se non so dirlo con certezza, prima dell'invasione araba (quindi stiamo parlando del VII secolo) una certa pervietà (sai com'è esistono i trasporti marittimi, credevi che il Vangelo si propagasse a dorso di cammello?) tra mediterraneo e mar rosso si era conservata. Ad ogni modo il cristianesimo in Etiopia fu introdotto nel 325 o 328, non c'è nessun mistero.


Quando è diventato il Cristianesimo la religione dell'impero romano ? Frumenzio contribui alla cristianizzazione della maggior parte della popolazione etiope, ma i monaci sugli altipiani della Chiesa di Alessandria fondata dall'evangelista Marco non hanno avuto bisogno di Frumenzio per conoscere Cristo e hanno conservato, quasi intatto dopo 2000 anni, il Cristianesimo di San Marco.

Red-knight la Chiesa Cristiana della fine dell'impero romano non aveva assolutamente la capacità di influenzare la Chiesa Copta e visto che il succo del tuo discorso è argomentare, magari sminuendolo, la non veridicità di Gesù Cristo, hai sventagliato una serie di ipotesi sulla sua figura come se fosse un' invenzione medioevale della Chiesa di Roma... e se così fosse come ti spieghi la devozione dei monaci in Etiopia per Gesù, monaci che forse manco sapevano che Roma esisteva.. ? Anche in Etiopia esisteva un grande fratello che costruiva a tavolino tutto un'ambaradan per inculcare il timore di Dio in tutta la popolazione ancora prima dell'affermazione nella città di Roma di una Chiesa potente ?

Pur di colpire la Chiesa si arriva a negare Gesù Cristo..

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378&post_id=154829