Re: Luogocomunardi e religione

Inviato da  Freeanimal il 18/12/2009 10:27:46
A Florizel:
Forse, come dici tu, non c’è contraddizione tra l’essere amorevoli verso gli animali, non mangiandoli, e l’essere amorevoli verso gli extracomunitari, lasciandoli venire in Italia. In entrambi i casi è come se si volesse dire che un altro mondo è possibile, che dobbiamo collettivamente puntare alla realizzazione del Regno di Dio in terra, come diceva Tolstoi, e dobbiamo tendere a concretizzare l’utopia di una fratellanza universale, che comprenda ovviamente anche i nostri fratelli animali. Non c’è contraddizione, in questo. Purtroppo, il sentire comune vede nella gente di colore che arriva, un’invasione, e negli animali da carne, cibo, per l’appunto. Personalmente, ho sempre messo da mangiare agli uccelli d’inverno, ora che ho cambiato casa metto da mangiare a una pantegana, senza farmi vedere dai vicini che non capirebbero, e tempo fa offrivo un pasto ai marocchini che venivano a vendere tappeti, anche se ora non lo faccio più, perché dove vivo ora non arrivano. Tuttavia, e questo forse farà scattare in te l’accusa di….voler più bene alle bestie, che non ai cristiani, ultimamente non do alcuno spicciolo ai ragazzi di colore che stazionano per le strade con la loro mercanzia. Non saprei spiegarti questo cambiamento avvenuto in me, ma ho sempre meno pietà verso gli esseri umani. E questo fa emergere in me un’altra contraddizione, dato che ero proprio io quello che, poco sopra, parlava della necessità della Compassione. Se può venirmi in soccorso, ti cito la firma di Redna, che dice così:

“Né la contraddizione è indice di falsità né la coerenza è segno di verità.” (Blaise Pascal)


La mia stima per Margherita Hack è rimasta immutata, anche se ha respinto il mio gesto galante e anche se penso che quando un balcanico armato entrerà di notte nella sua villa (a Trieste lo fanno), la smetterà di dire che gli extracomunitari sono….un arricchimento. Lo sarebbero se arrivassero laureati benestanti, ma arrivano quasi unicamente disperati, che la necessità spinge a delinquere, aiutati in questo dalle nostrane organizzazioni criminali. Un altro aneddoto: la Hack è vegetariana dalla nascita perché i suoi genitori erano teosofi, seguaci di Rudolf Steiner. Dunque, qualcosa di buono viene anche dai mistici e non solo dai razionalisti.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=47&topic_id=5378&post_id=154793